La Seab di Biella ha indetto un concorso per 14 assunzioni di personale. Il bando della Società Ecologica Area Biellese è rivolto ad Autisti, Raccoglitori e Addetti Stazione di Conferimento. La selezione pubblica è finalizzata ad inserimenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
La Seab SpA, società pubblica che gestisce il servizio di igiene urbana per i Comuni di Biella e provincia, cerca personale. L’azienda ha bandito un concorso per assumere diverse figure professionali, a tempo indeterminato.
Il bando Seab prevede una selezione per titoli ed esami, per la copertura di 14 posti di lavoro. I candidati selezionati saranno assunti nel ruolo di Autista e / o Raccoglitore, o Addetto Stazione di Conferimento. L’inquadramento avverrà al livello 3°B del vigente CCNL dei Servizi Ambientali Utilitalia – ex Federambiente.
Le mansioni previste dal ruolo di Autista e/o raccoglitore sono principalmente le seguenti:
- conduzione di autocarri per la raccolta dei rifiuti (con guida sia a destra che a sinistra) e svolgimento delle operazioni connesse con il servizio;
- tutela e decoro del territorio con l’ausilio di strumenti, macchinari, veicoli e mezzi d’opera;
- attività di manutenzione ordinaria e pulizia dei mezzi affidati secondo le procedure e le indicazioni aziendali.
Il ruolo di Addetto Stazione di Conferimento prevede invece le seguenti mansioni:
- manutenzione e di pulizia, nonché di controllo e sorveglianza degli Ecocentri di raccolta;
- conduzione di autocarri per la raccolta dei rifiuti (con guida sia a destra che a sinistra) e svolgimento delle operazioni connesse con il servizio;
- movimentazione e trasporto dei rifiuti con l’uso di mezzi d’opera;
- pesatura dei mezzi d’opera conferenti presso gli impianti di smaltimento e piattaforme ecologiche con verifica della corrispondenza del rifiuto alla tipologia ammessa nell’impianto e altre operazioni connesse.
Per partecipare alle selezioni SEAB è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea, o di altro Stato extracomunitario nei casi previsti dalla legge in regola con la normativa nazionale sull’immigrazione;
- età minima 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non avere riportato condanne penali definitive e di non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con le pubbliche amministrazioni o società dalle stesse partecipate;
- esenzione da tossicodipendenza ed idoneità fisica all’impiego;
- diploma di istruzione di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
- possesso della patente di guida cat. C o superiore in corso di validità e del Certificato di Qualificazione Conducente (CQC) in corso di validità
I candidati dovranno inviare le domande di partecipazione entro il 15 Settembre 2017, utilizzando l’apposito modulo scaricabile dal sito internet www.seab.biella.it nella sezione “Trasparenza” – “Bandi di concorso”- “Avvisi pubblici per il reclutamento del personale” – “Ricerca di personale per l’anno 2017”