Per coloro che desiderano intraprendere una carriera accademica come professore, presso un prestigioso ateneo italiano, il concorso di cui vi parliamo oggi potrebbe essere un importante scatto di carriera: la Seconda Università di Napoli è infatti alla ricerca di 24 professori di seconda fascia per numerosi dipartimenti.
La Seconda Università di Napoli è stata istituita nel 1991 in seguito allo scorporo dall’Università degli Studi Federico II, per decongestionare il più grande ateneo napoletano. Attualmente conta circa 30mila iscritti in 19 dipartimenti e due sedi di rettorato: uno a Napoli e l’altro a Caserta. La Seconda Università di Napoli è diffusa sul territorio, per garantirne la valorizzazione, con sedi di facoltà ad Aversa, Capura, Santa Maria Capua Vetere, Caserta e Napoli. Si tratta della quinta università campana, una delle poche a ospitare un museo: il Museo di anatomia umana a Napoli. L’attuale rettore è Francesco Rossi.
La Seconda Università di Napoli ha indetto le procedure per la selezione di 24 professori di seconda fascia, da coprire mediante chiamata. I posti messi a concorso riguardano numerosi dipartimenti dell’ateneo campano, da Architettura a Giurisprudenza, da Economia a Lettere, da Scienze Politiche a Scienze Mediche, da Medicina Sperimentale a Matematica e Fisica. Possono partecipare alla selezione coloro che presentano i seguenti requisiti:
- Studiosi che abbiano conseguito l’abilitazione scientifica nazionale per il medesimo settore concorsuale;
- Coloro che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della legge n.210/1998 per la fascia corrispondente;
- Professori già in servizio presso altri atenei nella fascia corrispondente a quella messa a concorso;
- Studiosi stabilmente impiegati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione pari o superiori a quelle messe a bando.
Non possono invece partecipare alla selezione coloro che presentano le seguenti incompatibilità:
- Essere stati esclusi dal godimento di diritti civili e politici;
- Essere stati destituiti o dispensati dall’impiego di una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- Coloro che sono stati dichiarati decaduti da altri impieghi statali.
La commissione giudicatrice della Seconda Università di Napoli provvederà a valutare le pubblicazioni scientifiche presentate dai candidati, i curriculum professionali, l’attività didattica e l’attività assistenziale. Sarà positivamente valutato il possesso del dottorato di ricerca, l’attività didattica svolta presso atenei italiani ed esteri, l’esperienza di ricerca all’estero, presso soggetti pubblici e privati. Al termine della procedura sarà svolta la prova didattica e stipulata la graduatoria finale, che sarà utilizzata per l’assunzione di 24 professori di seconda fascia a chiamata presso i rispettivi dipartimenti dell’ateneo campano.
Scaricate il testo integrale del bando e l’allegato, preparate il curriculum e le pubblicazioni scientifiche, quindi inviate tutto al rettore dell’ateneo entro e non oltre il prossimo 11 Luglio 2014.