Concorsi Pubblici Diplomati

Selezione INDIRE: incarichi di lavoro, il bando 2024

L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) ha annunciato l’apertura di una selezione pubblica per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo. Questa opportunità si rivolge a esperti in diversi campi, con l’obiettivo di arricchire il team all’interno di importanti programmi educativi, inclusi quelli legati al programma Erasmus+ 2021-2027.

Scala delle opportunità alla selezione INDIRE

La selezione si configura come una procedura comparativa attraverso colloqui, destinata a formare graduatorie per il conferimento di incarichi di collaborazione autonoma. La varietà dei profili richiesti è ampia e comprende diverse aree di competenza, come specificato nell’Allegato 1.

Profili professionali richiesti

L’avviso di selezione prevede la creazione di graduatorie senza un numero prestabilito di incarichi da assegnare, i quali saranno condizionati dal completamento della Convenzione.

Ecco i profili professionali oggetto della selezione:

  • Profilo A: Project Manager – Esperti nel coordinamento, gestione, monitoraggio e documentazione delle attività relative a programmi e progetti europei, con particolare attenzione alla gestione del PNRR.
  • Profilo B: Project Officer – Supporto alle attività tecnico-operative, coordinamento, gestione, monitoraggio e documentazione di progetti e iniziative nell’ambito educativo europeo.
  • Profilo C: Project Officer Informatici – Responsabili dello sviluppo, implementazione e gestione della piattaforma di progetto.
  • Profilo D: Animatori Territoriali – Esperti di cooperazione e progettazione europea, supporto ad attività legate a progetti e iniziative nell’ambito educativo regionale.
  • Profilo E: Esperti Locali di Progetto – Esperti di cooperazione e progettazione europea, a supporto di attività legate a progetti e iniziative in ambito educativo regionale.

Si avvisa che è possibile candidarsi per un solo profilo.

Requisiti generali e specifici

Possono partecipare alla selezione coloro che possiedono i seguenti requisiti generali:

  • Nessuna limitazione di cittadinanza.
  • Età minima di 18 anni.
  • Pieno godimento dei diritti politici.
  • Regolarità rispetto agli obblighi militari (per i cittadini soggetti).
  • Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da un impiego pubblico per insufficiente rendimento o documenti falsi, né licenziati secondo le normative sanzionatorie dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, né interdetti dai pubblici uffici con sentenza definitiva.

Per partecipare, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti generali, oltre a criteri specifici dettagliati all’interno dell’Allegato 1. È obbligatorio il possesso di partita IVA individuale e firma digitale per la sottoscrizione dell’incarico.

Metodologia di selezione

La selezione avverrà attraverso una valutazione comparativa basata su un colloquio che accerterà le competenze tecnico-professionali dei candidati. Il punteggio massimo ottenibile è di 30 punti.

Durante il colloquio, verranno valutate le esperienze professionali pregresse e le competenze tecniche specifiche indicate nell’Allegato 1. I candidati che non raggiungeranno un punteggio di almeno 21/30 saranno esclusi dalla graduatoria finale.

Durata e tipologia degli incarichi

Gli incarichi, svolti in autonomia, possono richiedere la presenza nelle sedi dell’INDIRE o in altre località, a seconda delle necessità dei programmi. La durata è determinata dalle specifiche esigenze della Convenzione, con scadenza prevista al 30 aprile 2026.

Scopri INDIRE

L’INDIRE rappresenta il principale centro di ricerca sull’educazione in Italia, con una storia di quasi un secolo alle spalle. La sua struttura comprende la sede centrale a Firenze e nuclei territoriali a Torino, Roma e Napoli.

Candidatura per la selezione

Gli interessati possono inviare la loro domanda telematica entro il 3 settembre 2024, accedendo direttamente alla pagina del portale inPA. È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Risorse utili

Prima di procedere con la candidatura, è essenziale consultare l’AVVISO pubblico disponibile insieme all’Allegato 1 sul sito ufficiale di INDIRE.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago