L’Università degli Studi della Basilicata ha ufficialmente avviato una selezione pubblica per reclutare 146 esperti e tutor nel 2024. Questa opportunità è rivolta a professionisti con competenze specifiche nell’ambito del sostegno didattico agli studenti con disabilità, coprendo ruoli cruciali come Esperti di laboratorio, Tutor coordinatori d’Area e Esperti per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC).
Saranno disponibili 126 posti per Esperti di laboratorio, il cui compito sarà promuovere modalità di apprendimento cooperativo e metacognitivo attraverso attività pratiche e di gruppo. Le esperienze applicative riguarderanno la gestione del gruppo-classe, con l’inizio degli incarichi previsto per gennaio 2025.
Sono previsti 10 posti per Tutor coordinatori d’Area. Questi professionisti dovranno gestire e coordinare il tirocinio indiretto, supportando anche gli specializzandi nella rielaborazione delle proprie competenze. Gli incarichi inizieranno a febbraio 2025.
Infine, 10 posti sono destinati agli Esperti per le TIC. Questi esperti si occuperanno dell’integrazione delle tecnologie nella didattica speciale e del coordinamento dei progetti multimediali. Gli incarichi prenderanno avvio a novembre 2024.
Per partecipare alla selezione, i candidati devono soddisfare requisiti generali, tra cui:
In aggiunta, sono richiesti requisiti specifici per ciascun ruolo, come la laurea magistrale e un titolo di specializzazione per le attività di sostegno, insieme a cinque anni di esperienza nell’insegnamento su posti di sostegno.
La selezione sarà effettuata attraverso una valutazione dei titoli e un colloquio, il quale mira a verificare l’idoneità delle competenze dei candidati rispetto ai ruoli da ricoprire. Per essere considerati idonei, i candidati dovranno ottenere un punteggio minimo di 36/60.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online entro le ore 18:00 del 12 novembre 2024. È possibile trovare ulteriori dettagli sul bando e scaricare la documentazione necessaria sul portale ufficiale dell’Università della Basilicata.
Il compenso previsto è di 50 euro lordi per ciascuna ora di laboratorio o tutorato, coprendo tutte le spese legali. Non è possibile conferire gli incarichi previsti da questo bando a coloro che si trovano in una delle seguenti situazioni di incompatibilità:
I colloqui si svolgeranno il 21 e 22 novembre 2024 in modalità telematica. I candidati dovranno assicurarsi di avere le attrezzature necessarie per partecipare. I risultati della selezione saranno comunicati via email attraverso il sito web dell’Università nella sezione “Amministrazione Trasparente”.
Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il bando completo, disponibile sul sito dell’Università della Basilicata.
Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici diplomati.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…