Nuove opportunità professionali sono state aperte dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Si cercano esperti giuridici per supportare progetti legati alla digitalizzazione del Paese, con stipendi che arrivano fino a 80.000 euro. Questi esperti contribuiranno alla trasformazione digitale dell’Italia, supportando iniziative destinate a migliorare i servizi digitali per cittadini e imprese.
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha annunciato selezioni per due figure giuridiche specializzate in ambito privacy e agenda digitale. I candidati selezionati gestiranno e svilupperanno progetti che rientrano nell’ambito della digitalizzazione e innovazione, con ruoli cruciali nell’attuazione delle politiche nazionali ed europee.
Per il Progetto 1, il Dipartimento cerca un esperto giuridico che si occupi di tutela dei dati personali. Il candidato prescelto dovrà supportare i progetti del Dipartimento, svolgendo attività di compliance privacy secondo il Regolamento Europeo (UE) 2016/679. Tra i compiti principali ci sarà la gestione delle politiche di protezione dei dati personali relative ai progetti in corso.
Il Progetto 2 riguarda l’Agenda Digitale, in cui il candidato selezionato supporterà il Dipartimento nell’analisi del quadro normativo nazionale ed europeo. Il lavoro consisterà nell’identificare interventi normativi necessari per la realizzazione della strategia di innovazione e crescita digitale del Governo italiano.
Per entrambe le posizioni, è previsto un compenso annuale che può arrivare fino a 80.000 euro. I candidati selezionati avranno l’opportunità di contribuire direttamente alla crescita digitale del Paese, lavorando in un ambiente innovativo e dinamico.
I candidati per il Progetto 1 devono possedere:
I candidati per il Progetto 2 devono possedere:
Entrambi i progetti richiedono anche un forte atteggiamento motivato e la capacità di lavorare sotto stress.
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, compilando i form disponibili sul sito ufficiale. Le scadenze per la presentazione delle domande sono:
Per ulteriori dettagli, è possibile visitare la sezione “Innova con noi” del sito, dove sono disponibili le FAQ (domande frequenti) per chiarire ogni dubbio relativo alle modalità di candidatura e ai requisiti richiesti.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…