Il Servizio Civile Nazionale è un’importante occasione per i giovani che desiderano mettersi alla prova ed entrare nel mondo del lavoro: questa esperienza è l’ideale per i neo diplomati desiderosi di lavorare, ma anche per i più grandi che vogliono abbracciare un progetto nel sociale.
Vi riconoscete in queste descrizioni? Allora leggete con attenzione il regolamento per poter partecipare alle selezioni 2018 del Servizio Civile; tantissimi sono i progetti e altrettanti gli enti coinvolti i quali desiderano accogliere giovani e giovanissimi nel loro lavoro.
Servizio Civile Nazionale 2018
53.363 posti di volontario, in 5.408 progetti, sono . In particolare i 151 progetti sperimentali, per 1.236 posti, introducono alcune delle novità previste dalla riforma del Servizio civile universale.
Nuove selezioni, al livello regionale e nazionale , sono disponibili per i ragazzi iscritti al programma di Garanzia Giovani. I posti disponibili sono 53.363 e andranno a coprire 5.408 progetti del Servizio Civile. I posti sono distribuiti nella seguente maniera:
- 28.967 posti per i Progetti Nazionali , Sperimentali e quelli presentati all’Estero;
- 24.396 posti per i Progetti Regionali, divisi fra le 21 Regioni Italiane.
I bandi sono stati pubblicati dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
I posti sono così distribuiti per quanto riguarda i Progetti Nazionali:
- 27.731 volontari saranno avviati in servizio in 2.048 progetti “ordinari”, di cui n. 120 posti sono riservati ai volontari FAMI;
- 1.236 volontari saranno avviati in servizio in 151 progetti “sperimentali”.
Per i Progetti Regionali i posti sono:
- 754 – Abruzzo
- 396 – Basilicata
- 1.489- Calabria
- 3.524- Campania
- 1.451-Emilia Romagna
- 282- Friuli Venezia Giulia
- 2.615- Lazio
- 292- Liguria
- 3.156-Lombardia
- 589- Marche
- 308- Molise
- 1.168- Piemonte
- 36- Provincia Autonoma di Bolzano
- 104- Provincia Autonoma di Trento
- 1.331- Puglia
- 932- Sardegna
- 3.589- Sicilia
- 980- Toscana
- 248- Umbria
- 29- Valle d’Aosta
- 1.123- Veneto
Le risorse opereranno in diversi Enti ed Istituti, Comuni, Provincie e Cooperative. Si può presentare una domanda di partecipazione per un’ unico progetto .
Le domande di partecipazione, redatte secondo le indicazioni contenute nei vari bandi, devono essere indirizzate direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto e devono pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 23.59 del 28 Settembre 2018 sia per i progetti nazionali che per quelli regionali.
In particolare, i concorsi per volontari mirano a selezionare i giovani che potranno partecipare ai progetti presentati dagli Enti iscritti all’albo nazionale e agli albi regionali, per un periodo di 12 mesi. I volontari percepiranno un assegno mensile dell’importo di 433,80 Euro.
REQUISITI E CONDIZIONI DI AMMISSIONE:
Per poter partecipare al Servizio Civile occorre avere i seguenti requisiti:
- possesso della cittadinanza italiana, o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno.
Non possono partecipare al concorso colo che:
- appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;
- abbiano già fatto oppure interrotto il Servizio Civile Nazionale;
- abbiano avuto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita con l’Ente promotore del Progetto.
Possono partecipare al Servizio Civile Nazionale coloro che:
- hanno interrotto il Servizio Civile a causa di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente
- abbiano svolto il servizio civile nell’ambito del programma di Garanzia Giovani o nel progetto International Volunteering Opportunities for All.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande di partecipazione, redatte secondo l’apposita modulistica allegata ai bandi, devono essere presentate, entro le ore 23:59 del 28 Settembre 2018, direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, in una delle seguenti modalità:
– mediante Posta Elettronica Certificata PEC;
– a mezzo Raccomandata A / R;
– consegnate a mano.
I candidati che desiderano scaricare il bando Nazionale e i bandi proposti dalle diverse Regioni italiane possono farlo cliccando sul portale del Ministero della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale alla voce “bandi”.