Concorsi Pubblici Diplomati

Servizio Civile Universale 2024: proroga scadenza domande per 6.478 volontari al 3 ottobre

La scadenza per partecipare al bando per il Servizio Civile Universale è stata prorogata al 3 ottobre 2024. Inizialmente fissata per il 26 settembre, questa estensione offre maggiori opportunità ai giovani tra i 18 e i 28 anni di inviare la loro domanda tramite la piattaforma DOL (Domanda Online), accedendo con credenziali SPID.

Opportunità per 6.478 volontari

Il bando, emesso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, mira a selezionare 6.478 volontari da impiegare in diversi progetti di servizio civile. Questi programmi si svolgeranno tra il 2024 e il 2025 e avranno una durata di 12 mesi. I partecipanti riceveranno un compenso mensile di 507,30 euro.

Programmi di intervento disponibili

I posti disponibili sono suddivisi in vari settori:

  • 3.399 per il Servizio Civile Digitale;
  • 2.354 per il Servizio Civile Ambientale;
  • 632 per il Servizio Civile in occasione del Giubileo della Chiesa Cattolica;
  • 93 per progetti di Servizio Civile Universale ordinario autofinanziati.

Gli interessati devono consultare le liste dei progetti disponibili sul sito del Dipartimento, poiché ciascun giovane può presentare domanda solo per un progetto.

Requisiti di ammissione

Per partecipare al bando, è necessario rispettare alcuni requisiti:

  • Età compresa tra i 18 e i 28 anni;
  • Possesso della cittadinanza italiana, di uno stato membro dell’UE, o del permesso di soggiorno;
  • Assenza di condanne penali.

Alla conclusione del servizio, i volontari riceveranno un attestato e una certificazione delle competenze acquisite.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata esclusivamente online, utilizzando la piattaforma DOL. L’accesso richiede l’autenticazione tramite SPID di secondo livello. Per i cittadini stranieri che non possono ottenere lo SPID, è possibile richiedere credenziali al Dipartimento.

Con la proroga della scadenza al 3 ottobre 2024, anche il termine per la consegna delle graduatorie da parte degli enti è stato posticipato al 5 dicembre 2024.

Retribuzione e rimborso spese

I volontari selezionati riceveranno un compenso mensile di 507,30 euro, soggetto a eventuali adeguamenti ISTAT. Inoltre, in caso di residenza in un comune diverso da quello del progetto, è previsto un rimborso spese di viaggio per il trasferimento verso la sede del servizio e per il rientro.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il testo integrale del bando e la sezione dedicata sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago