Si cercano autisti scuolabus al Comune di Fabriano: potrebbe interessarvi questa opportunità lavorativa nelle Marche? Allora leggete di seguito per avere maggiori informazioni al riguardo, soprattutto sui requisiti necessari per poter prendere parte al concorso che assegnerà i posti disponibili e che non prevedrà prove da sostenere ma solo una valutazione dei titoli.
Indice dei contenuti
Autisti scuolabus al Comune di Fabriano: requisiti
La selezione è rivolta a coloro che sono in possesso della licenza media e qualifica professionale. Le persone prescelte saranno tutte assunte con contratto a tempo determinato. Ecco comunque tutti i requisiti necessari per partecipare:
- cittadinanza italiana o UE o altra categoria specificata nel bando
- godimento dei diritti civili e politici
- se cittadini stranieri, allora adeguata conoscenza della lingua italiana
- età non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo d’ufficio
- godimento dei diritti politici e civili
- idoneità fisica all’impiego
- non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
- assenza di condanne penali
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- possesso della licenza di scuola dell’obbligo
- patente di guida di categoria D con certificato di qualificazione del conducente (C.Q.C.) per trasporto persone, entrambi in corso di validità
Come iscriversi
Per partecipare al concorso per autisti di scuolabus a Fabriano, bisognerà solo compilare l’apposita domanda che andrà poi inviata entro il 3 agosto scegliendo una delle seguenti modalità:
- invio mail in formato pdf a mezzo PEC personale all’indirizzo protocollo@pec.comune.fabriano.an.it
- consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Fabriano, Piazzale 26 Settembre 1997 – Fabriano
- raccomandata postale A/R, indirizzata al Comune di Fabriano- Servizio Gestione Risorse Umane – Piazzale 26 Settembre 1997- 60044 Fabriano (AN)
Alla domanda, dovrete allegare specifica documentazione. Nel dettaglio: la copia di un documento d’identità valido e tutti i titoli ritenuti utili ai fini dalla loro valutazione. Inoltre anche eventuali titoli preferenziali o di precedenza alla nomina previsti dal bando di concorso. Potrete trovare comunque maggiori informazioni sul bando ufficiale.