Consorzio Autostrade Siciliane: 40 Tirocini retribuiti

E’ stato pubblicato nel sito del CAS il bando di partecipazione e selezione ai 40 posti di tirocinio formativo riservati a soggetti che abbiano conseguito la laurea magistrale in Ingegneria, Geologia, Giurisprudenza, Economia ed Informatica e/o lauree equipollenti.

Il testo è consultabile anche nei siti delle Università di Messina, Catania, Enna, Palermo.

Il tirocinio sarà svolto presso i cantieri, le strutture, gli uffici della sede legale del Consorzio (contrada Scoppo) e delle Autostrade Messina-Palermo, Messina-Catania e Siracusa-Gela.

I percorsi di formazione e lavoro nel Consorzio Autostrade Siciliane avranno una durata di 6 mesi, con un impegno lavorativo di 36 ore settimanali, e si svolgeranno nel 2016. Si tratta di tirocini retribuiti con unaindennità mensile pari a 500 Euro lordi.

Un’apposita Commissione mista CAS-Università valuterà i titoli ed i curriculum vitae di ciascun aspirante al tirocinio secondo modalità fissate con provvedimento del Presidente del Consorzio autostradale e caratterizzate da assoluta trasparenza ed obiettività. Lo stage avrà la durata di mesi 6 (sei) per 36 ore settimanali, non configura alcun rapporto di lavoro e si svolgerà fin dal gennaio 2016. Il CAS si riserva di avviare un eventuale ulteriore semestre per altri 40 laureati alle stesse condizioni del precedente

Le domande di partecipazione devono essere presentate presso gli uffici preposti alle attività formative delle Università alle quali sono affidate le operazioni di reclutamento e raccolta delle candidature, ovvero Palermo, Catania, Messina ed Enna. Le stesse provvederanno poi a trasmettere le istanze al CAS, entro il 15 gennaio 2016

LEGGI ANCHE  Concorso Agenzia Dogane, nuovo rinvio: date prove comunicate a maggio
Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui