Buone notizie per chi è laureato in giurisprudenza e alla ricerca di una opportunità di tirocinio. Il TAR Lombardia, infatti, ha indetto un bando pubblico per accedere ad un periodo di formazione teorico e pratica, della durata complessiva di diciotto mesi. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul concorso pubblico se si vuole partecipare: dai requisiti richiesti alla procedura per inviare la domanda di partecipazione.
Indice dei contenuti
Tirocini Tar Lombardia, i requisiti richiesti
Per accedere al programma di tirocinio del TAR, è necessario possedere alcuni requisiti:
- laurea in giurisprudenza all’esito di un corso di durata almeno quadriennale;
- media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo, ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110;
- non aver compiuto i trenta anni di età;
- non aver già svolto un periodo di tirocinio, ai sensi dell’art. 73, d.l. n. 69/2013, presso altri Uffici giudiziari; per coloro i quali risultino aver svolto tirocini sulla base di convenzioni con le Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali, ai sensi dell’art. 37 del d.l. 6 luglio 2011, n. 98, o di altre normative, l’ammissione avrà luogo solo nei limiti dei posti che resteranno disponibili all’esito dell’ammissione degli altri richiedenti, in possesso dei requisiti, che non abbiano mai svolto alcuno stage;
- siano in possesso dei requisiti di onorabilità di cui all’art. 42-ter, comma 2, lettera g), del r.d. 30 gennaio 1941, n. 12 (non aver riportato condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni e non essere sottoposto a misure di prevenzione o di sicurezza).
Per conoscere nel dettaglio tutte le attività previste nello svolgimento del percorso formativo è necessario consultare il bando di concorso, collegandosi a questa pagina.
Come presentare la domanda
Per partecipare è necessario presentare la domanda entro il 31 ottobre 2022, alla Segreteria della
Sezione Staccata di Brescia del Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (via Carlo Zima, 3, 25121 Brescia) mediante raccomandata a/r, ovvero a mezzo p.e.c. all’indirizzo: tarbs-segrprotocolloamm@ga-cert.it. Per l’invio della domanda faranno fede la ricevuta di spedizione e quella di accettazione, con allegata la
documentazione che attesta il possesso di tutti i requisiti richiesti. Si specifica, inoltre, che nel bando dovrà essere indicato un recapito telefonico e di posta elettronica per le comunicazioni da inviare al candidato.
Per chi è alla ricerca di un concorso pubblico, ma non risponde ai requisiti di questo annuncio, può leggere gli ultimi bandi pubblicati collegandosi a questa pagina.