Provincia di Trento, concorsi per 18 OSS

Nella provincia di Trento sono stati pubblicati tre concorsi che interessano il profilo di operatore socio-sanitario per un totale di 18 posti. L’operatore socio-sanitario (acronimo “O.S.S.”) è una figura operante nel campo dell’assistenza socio-sanitaria.

Provincia di Trento, concorsi per 18 OSSRientra nelle figure tecniche del comparto di sanità pubblica, di supporto infermieristico al fine di soddisfare i bisogni primari della persona e garantirne il benessere psico fisico e sociale.

La figura, che ha sostanzialmente sostituito le vecchie figure del personale sanitario ausiliario, venne istituita dalla Conferenza Stato-Regioni con l’accordo del 22 febbraio 2001 (“Accordo tra il Ministero della Sanità, il Ministero per la solidarietà sociale, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano”).

 

I posti per operatori socio-sanitari messi a concorso sono i seguenti:

  • 9 posti (cui 4 posti a tempo pieno e 5 posti a tempo parziale) con contratto a tempo indeterminato da collocare: 5 nell’azienda pubblica di servizi alla persona “San Gaetano” di Predazzo e 4 nell’ APSP di Vigo di Fassa. Per l’ammissione al concorso è richiesto il requisito indispensabile, oltre ai requisiti generali, del possesso del diploma di scuola media inferiore ed attestato di qualificazione professionale di operatore socio-sanitario, conseguito a seguito di almeno 1000 ore di formazione. Il termine per la presentazione delle domande è l’11 ottobre;
  • 4 posti (3 posti a tempo pieno e 1 posto a tempo parziale) con contratto a tempo indeterminato nell’Apsp Civica di Trento. Requisito necessario oltre ai requisiti previsti per legge il possesso del Diploma di Scuola Media Inferiore ed attestato professionale di Operatore Socio-Sanitario. La scadenza è prevista per il 30 settembre;
  • 5 posti a tempo pieno e indeterminato nel Centro servizi socio-sanitari e residenziale Malè. Per accedere al concorso è necessario possedere, oltre ai normali requisiti, il diploma di scuola media inferiore e l’attestato di qualificazione professionale di “operatore socio-sanitario”. Le domande potranno essere presentate entro il 9 settembre.
LEGGI ANCHE  Concorso EPSO per Consigleri e Funzionari a 3.000 Euro al mese

 

Gli esami consistono in una prova scritta e una orale sulle materie oggetto del concorso.

I testi dei bandi fino ad ora descritti ed il modello di domanda sono pubblicati sui relativi siti istituzionali, nelle pagine riservate ai concorsi e bandi di gara. Per tutti i dettagli cliccare qui

Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui