Chi ha passato anche solo qualche mese dentro le solide quattro mura di un’università italiana lo sa bene: dalla più piccola quisquilia al più grandioso e rivoluzionario dei progetti, prima della loro più o meno possibile realizzazione è assolutamente necessario affrontare una trafila di uffici, permessi, regolamenti discussioni, addetti al protocollo, manuali, leggi riforme, che mettono alla prova la motivazione di chiunque.
Questa è l’università italiana: sicuramente in tante cose imbrigliata in dinamiche e procedimenti desueti, ma assolutamente una tra le migliori nel mondo, per quanto riguarda la qualità della formazione e la preparazione dei docenti.
Accettando la necessità di un apparato burocratico tanto consistente, è necessario che ci sia del personale qualificato e preparato ad occuparsene: per questo l’Università degli Studi di Padova ha bandito 26 concorsi pubblici, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato di 36 amministrativi.
L’Università degli Studi di Padova ha bandito 26 concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato di 36 amministrativi, con diverse funzioni specifiche da impiegare all’interno dei diversi dipartimenti dell’ateneo. i candidati, una volta verificato il possesso dei requisiti necessari per poter concorrere, dovranno sottoporsi a una selezione che prevede una prova scritta e un colloquio, volti a testare la preparazione del candidato su specifici argomenti relativi alla mansione che andranno a ricoprire.
Per partecipare alla selezione, è necessario essere in possesso delle seguenti caratteristiche:
- essere in possesso della cittadinanza italiana o di un Paese appartenente all’Unione Europea
- avere un’età non inferiore agli anni 18
- avere pieno godimento dei diritti civili e politici
- possedere l’idoneità fisica richiesta per lo svolgimento dell’impiego
- essere in regola con le leggi sugli obblighi militari
- aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado
Per prendere parte alle selezioni, è necessario inviare la domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, entro e non oltre il 4 Maggio 2015.