Università La Sapienza a Roma: si assumono 43 informatici diplomati e laureati

Le domande potranno essere inviate fino al 5 dicembre

Università La Sapienza a Roma: si assumono 43 informatici diplomati e laureati e il bando di concorso è accessibile fino al prossimo 5 dicembre. Una buona occasione da sfruttare, dunque, per chi sta cercando un lavoro a Roma in questo settore. Di seguito avrete tutte le informazioni utili per l’invio corretto della domanda.

Distribuzione dei posti

  • 20 risorse in categoria C/C1, di cui n. 6 posti riservati ai volontari delle Forze Armate
  • 23 risorse in categoria D/D1, di cui n. 7 posti riservati ai volontari delle Forze Armate

Requisiti di accesso

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea o altra categoria tra quelle riportate nei bandi
  • età non inferiore agli anni 18 anni
  • godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o di provenienza
  • idoneità fisica all’impiego
  • per i cittadini italiani, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare (per i nati fino all’anno 1985)
  • adeguata conoscenza della lingua italiana (dichiarazione riservata ai soli cittadini stranieri)
  • assenza di condanne penali (in Italia e all’estero) anche non definitive e di procedimenti penali in corso
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti da un impiego statale
  • non essere stati licenziati per motivi disciplinari a norma dei Contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della Pubblica Amministrazione né licenziati ai sensi dell’art. 1, comma 61 L. 622/96

Oltre ai requisiti generali, i candidati dovranno essere in possesso anche dei seguenti requisiti legati al titolo di studio:

INFORMATICI CAT. C

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado
LEGGI ANCHE  Concorso Ministero Infrastrutture e Trasporti per 160 assunzioni rivolte a diplomati

INFORMATICI CAT. D

  • diploma di laurea vecchio ordinamento, o equivalenti Laurea Specialistica o Laurea Magistrale, in: Informatica, Matematica, Fisica, Ingegneria elettrica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Ingegneria industriale, Ingegneria meccanica, Scienze dell’informazione, Statistica e Informatica per l’azienda
  • oppure Laurea triennale nelle classi: 09 o L-8 Ingegneria dell’Informazione, 10 o L-9 Ingegneria industriale, 25 o L-30 Scienze e tecnologie fisiche, 26 o L-31 Scienze e tecnologie informatiche, 32 o L-35 Scienze matematiche e che abbiano acquisito una esperienza lavorativa prestata con contratto di lavoro subordinato o parasubordinato, presso Pubbliche Amministrazioni, pertinente al posto messo a concorso, di durata pari ad almeno 2 anni.

Come candidarsi

Università La Sapienza a Roma: si assumono 43 informatici diplomati e laureati ma qual è la procedura per fare domanda? Le domande di ammissione ai concorsi per diplomati e laureati dovranno essere redatte unicamente attraverso gli appositi moduli da inviare all’indirizzo protocollosapienza@cert.uniroma1.it. Serve necessariamente essere in possesso di PEC.

Di seguito ecco bando del concorso e relativi moduli di domanda:

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.