La U.S.L della Valle d’Aosta ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la selezione di 25 infermieri da inserire all’interno dell’azienda U.S.L a tempo indeterminato.
L’Azienda U.S.L. della Valle d’Aosta ha avviato una selezione pubblica finalizzata all’assunzione di 25 risorse tra infermieri e tecnici di laboratorio. I professionisti selezionati verranno così suddivisi:
- 8 COLLABORATORI PROFESSIONALI SANITARI – TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA;
- 12 INFERMIERI PEDIATRICI;
- 5 COLLABORATORI PROFESSIONALI SANITARI – OSTETRICA/O.
Indice dei contenuti
Requisiti per accedere al concorso per tecnico di radiologia
I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Laurea in Tecniche di Radiologia Medica (L/SNT/3 – Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche),
- Diploma universitario di tecnico sanitario di radiologia medica conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni,
- Diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
- Iscrizione all’albo professionale.
Requisiti per accedere al concorso per infermiere pediatrico
I candidati interessati a ricoprire questo ruolo dovranno possedere i seguenti requisiti:
- Laurea in Infermieristica Pediatrica (L/SNT/1 – Classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o)
- Diploma universitario di infermiere pediatrico, conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni,
- Diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici,
- Iscrizione all’albo professionale.
Requisiti per accedere al concorso per ostetrica/o
I candidati dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche
- Laurea in Ostetricia (L/SNT/1 – Classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o),
- Diploma universitario di ostetrica/o, conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni,
- Diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
- iscrizione all’albo professionale.
Come presentare la domanda
La domanda di partecipazione al concorso pubblico dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica entro il 20/10/2022, trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, accedendo al seguente indirizzo web: https://auslvda.selezionieconcorsi.it e compilando lo specifico modulo on line.
Si precisa che per l’iscrizione al concorso è richiesto il possesso di un’utenza personale di Posta Elettronica Certificata (PEC).
I candidati devono sostenere un esame preliminare consistente nell’accertamento della conoscenza della lingua francese o italiana.
La graduatoria sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Valle d’Aosta e sul sito internet Aziendale all’indirizzo: www.ausl.vda.it alla voce “Avvisi e Concorsi”.