Verona è una città del Veneto con un centro storico, costruito in un’ansa del fiume Adige, di epoca medievale.
Verona è conosciuta per essere la città di Romeo e Giulietta, i personaggi dell’opera di Shakespeare, e non a caso ospita un edificio del XVI secolo chiamato “la casa di Giulietta”, con un delizioso balcone affacciato su un cortile.
L’Arena di Verona, grande anfiteatro romano del primo secolo, ospita concerti e opere liriche.
Palazzo Barbieri è un edificio in stile neoclassico, sede del comune di Verona. Si trova in Piazza Bra, una delle principali piazze del centro storico della città, a fianco degli archi detti Portoni della Bra.
Concorso Comune Verona Educatori Asili Nido
Il Comune di Verona ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di 12 posti di educatore asili nido a tempo pieno categoria C.
Alla procedura selettiva possono partecipare coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- titolo di studio previsto per il personale addetto alla funzione educativa: Diploma di puericultrice o di maestra di scuola materna o di vigilatrice d’infanzia o di assistente per l’infanzia o di dirigente di comunità o diploma di scuola media superiore idoneo allo svolgimento dell’attività socio-psico-pedagogica; Laurea vecchio ordinamento in Pedagogia, laurea in Scienze dell’Educazione, Laurea in Scienze della Formazione Primaria e Laurea in Psicologia; Laurea di I e II livello in Scienze Psicologiche, dell’Educazione e della Formazione;
- cittadinanza italiana. Possono inoltre partecipare i cittadini italiani non appartenenti alla Repubblica, nonché i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea ed i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 45 compiuti, alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione. Si prescinde dal limite massimo di età per i candidati di seguito indicati: – dipendenti di ruolo del Comune di Verona o di altre pubbliche amministrazioni; – candidati che abbiano maturato, alla data di scadenza del presente bando, una esperienza di almeno mesi dodici di servizio presso il Servizio Nidi Servizi per l’infanzia del Comune di Verona in qualità di educatore asili nido a tempo determinato;
- idoneità fisica all’impiego;
- aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento militare;
- non aver riportato condanne penali.
Le prove d’esame verteranno in una prova scritta, consistente in una serie di quesiti a risposta sintetica e/o multipla, ed in una prova orale sui seguenti argomenti:
Tematiche pedagogiche educative, di psicologia dell’età evolutiva e puericultura inerenti la prima infanzia; Normativa Nazionale, Regionale e Comunale attinente gli Asili Nido; Il progetto educativo, gli obiettivi del Servizio, l’organizzazione dei tempi e degli spazi negli Asili Nido, le attività, le relazioni con le famiglie, i rapporti interistituzionali; Nozioni di igiene, di pronto soccorso e scienze dell’alimentazione; Ordinamento delle autonomie locali con particolare riferimento all’ente Comune; Diritti e doveri dei dipendenti pubblici.
Nel corso del colloquio si provvederà inoltre ad accertare elementi di base per la conoscenza della lingua Inglese, nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Il candidato dovrà eseguire la procedura telematica di iscrizione entro il 27 febbraio 2019.
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina dei concorsi sul sito del Comune di Verona