L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa è controllato al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze del quale è una società in house. È anche la zecca della Repubblica Italiana.
LAVORO ZECCA DELLO STATO 2019
L’IPZS cura la stampa delle pubblicazioni ufficiali dello Stato, tra cui la Gazzetta Ufficiale, dei Valori di Stato, tra cui i francobolli (tramite l’Officina Carte Valori) e la coniazione delle monete. L’IPZS opera anche nel settore dell’anticontraffazione di sicurezza (carta d’identità elettronica, passaporto elettronico, permesso di soggiorno elettronico), nella stampa di targhe per veicoli e in servizi Internet, ad esempio realizzando e gestendo siti istituzionali e banche dati.
Nel 2001 è stato costituito il CNAC (Coin National Analysis Centre, ovvero “Centro nazionale di analisi delle monete”), l’autorità nazionale competente preposta all’analisi dei falsi rinvenuti dai cosiddetti soggetti obbligati in territorio italiano e negli Stati della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano.
Vediamo quali sono le figure ricercate e come candidarsi alle selezioni in corso in IPZS, nella sede centrale IPZS e/o altre sedi/presidi IPZS (Foggia).
- 1 Addetto al controllo di gestione – senior
- 3 It system specialist – Storage e backup
- 2 It Sm Domain Pdl Security
- 3 It System Administrator
- 1 Progettista impianti idrico-Meccanici
- 1 Progettista strutturale
- 1 Progettista area Carte speciali e di alto valore
- 1 Assistente di produzione olografia
- 3 Operaio di produzione – rotocalco
Per 13 figure è richiesto il requisito del diploma, per tre posizioni è invece richiesto il possesso della laurea.
Tutte le informazioni sulle selezioni in IPZS sono consultabili sul sito dell’Istituto alla pagina dedicata alle Offerte di lavoro. Le domande dovranno essere inviate entro il 30 gennaio 2019 o il 10 febbraio 2019 a seconda del profilo di proprio interesse.
www.ipzs.it/ext/offertelavoropubblicate.do