Lavorare in un ambiente giovane e dinamico, per di più a contatto con l’arte e circondato da persone estremamente competenti potrebbe avvicinarsi molto al tuo ideale di ambiente lavorativo? Mettiti alla prova con uno stage: Zetema, azienda capitolina del Comune di Roma che opera nel settore della cultura, ha istituito una banca dati per tutti coloro siano interessai a svolgere stage presso la società.
Zètema è la traduzione (e la trascrizione) italiana della parola greca “ricerca”: una parola densa, filosofica, che per Socrate voleva dire ricerca personale e rigorosa di ogni valore.
Un nome carico di significato e di responsabilità quello scelto da Zetema progetto cultura, società partecipata al 100% dal Comune di Roma che si occupa appunto di cultura a 360°: non solo la sua mission aziendale è offrire una fruizione ottimale di quello che è il patrimonio storico e artistico della città di Roma, ma in realtà la sua attività si esplica anche nella gestione di attività e servizi culturali e turistici, oltre che nell’organizzazione di eventi importanti.
Per iscriversi al database per gli stage di Zètema, è necessario indicare i seguenti dati:
- tipologia di laurea e specializzazione
- voto di laurea
- periodo di disoccupazione
- carichi familiari
- rispondenza ad un programma di conversione di capacità lavorative previamente approvato
- età
- conoscenza delle lingue straniere
Per presentare la propria candidatura, visitare il sito web di Zetema –> www.zetema.it/flussi_giovani/stage-e-tirocini-nelle-istituzioni-europee/
Da lì è possibile avere tutte le informazioni sulla banca dati e inserire le proprie informazioni personali.