La Banca d’Italia ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione di cinque Vice Assistenti, con una particolare attenzione all’inclusione. La selezione è infatti riservata esclusivamente a persone disabili appartenenti alle categorie protette, rappresentando un passo significativo verso l’uguaglianza e l’accessibilità nel mondo del lavoro.
I candidati selezionati saranno assegnati alle strutture della Banca d’Italia situate a Roma o presso il Centro Donato Menichella di Frascati (Roma). Le principali attività consisteranno nello svolgimento di mansioni esecutive di tipo amministrativo.
È possibile presentare la domanda di partecipazione entro le ore 16.00 del 21 gennaio 2025. Tutte le richieste dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica.
Per partecipare alla selezione, i candidati devono soddisfare i seguenti criteri:
La procedura di selezione si articolerà in due fasi principali:
La prova orale è valutata su un massimo di 100 punti e si considera superata con un punteggio minimo di 60 punti.
Per prepararsi al concorso, è possibile accedere a corsi di formazione online accreditati dal MIUR, come quelli proposti da piattaforme quali Corsi.online, che offrono percorsi adatti sia a principianti che a chi desidera un aggiornamento mirato. Altri provider, come UnidProfessional e Digital School, offrono programmi personalizzati, con tutor dedicati e materiali disponibili in ogni momento.
Le domande devono essere inviate esclusivamente attraverso il portale online dedicato, accessibile previa registrazione. Ogni candidatura deve pervenire entro il termine indicato.
Il bando completo, con tutti i dettagli relativi alla selezione, è disponibile sul sito ufficiale della Banca d’Italia e sulla piattaforma inPA. Si consiglia di consultarlo per ulteriori informazioni utili.
Chi affitta casa con il canone concordato può beneficiare di una tassazione ridotta al 10%…
Enel apre nuove selezioni in tutta Italia per sostenere la transizione energetica: figure tecniche, digitali…
La Camera conferma il limite all’uso del contante a 5.000 euro anche per il 2025:…
La Legge di Bilancio 2025 ridisegna il cuneo fiscale e introduce nuove detrazioni: il MEF…
L’INPS conferma le date di pagamento dell’Assegno Unico per novembre: accrediti il 20 e 21…
Il MIMIT ricorda che ogni sconto deve riferirsi al prezzo più basso degli ultimi 30…