L’Azienda Municipale Ambientale (AMA) di Roma ha aperto nuove selezioni pubbliche per l’assunzione di 60 apprendisti, offrendo una valida occasione lavorativa per giovani diplomati e laureati. Le posizioni disponibili riguardano ruoli di conducenti e ingegneri apprendisti, e i candidati selezionati saranno assunti con contratto di apprendistato. Le domande dovranno essere inviate entro metà novembre, con scadenze diverse a seconda della posizione.
AMA Roma intende potenziare il proprio organico con due tipologie di profili:
Entrambi i ruoli prevedono un contratto di apprendistato professionalizzante che offrirà una formazione specifica e retribuita per acquisire competenze operative.
Per partecipare ai concorsi, i candidati devono soddisfare i requisiti generali richiesti nei bandi, tra cui:
Per i conducenti apprendisti sono richiesti anche:
Per il ruolo di ingegnere apprendista, invece:
La selezione si compone di una fase preselettiva e di prove d’esame:
Le modalità di candidatura sono diverse a seconda del profilo:
Entrambe le modalità richiedono la presentazione di documenti come il curriculum vitae, copia del titolo di studio e documenti di identità. Si consiglia ai candidati di utilizzare un indirizzo PEC per ricevere eventuali comunicazioni ufficiali.
Le informazioni sulle procedure selettive saranno pubblicate nella sezione “Lavora con noi” sul sito AMA, mentre per i concorsi degli ingegneri, le comunicazioni saranno inviate agli indirizzi email forniti dai candidati.
Il MIMIT ricorda che ogni sconto deve riferirsi al prezzo più basso degli ultimi 30…
L’INPS pubblica la circolare con il calendario dei pagamenti di dicembre: tredicesima e pensione arriveranno…
In Germania possedere un cane comporta il pagamento di una tassa annuale: ecco cosa prevede…
Una nuova circolare del Ministero del Lavoro introduce l’obbligo di comunicare l’attivazione dello smart working…
Una proposta di legge in Spagna rilancia il dibattito sull’abolizione dell’ora legale: ecco cosa cambierebbe…
ARERA ufficializza le modalità del nuovo contributo da 200 euro sulle bollette 2025: ecco a…