Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Città Metropolitana di Genova 2024 per diplomati: bandi e come candidarsi

La Città Metropolitana di Genova ha aperto le selezioni per l’aggiornamento dell’elenco di idonei per il 2024, rivolte a diplomati. Due bandi riguardano l’ambito amministrativo e tecnico, con la possibilità di assunzioni sia a tempo determinato che indeterminato. La scadenza per presentare le candidature è fissata all’11 ottobre 2024.

Profili ricercati

I concorsi mirano a individuare candidati per i seguenti profili:

  • Istruttore amministrativo, per ruoli nella gestione burocratica e amministrativa.
  • Istruttore tecnico, con competenze in ambito costruzioni e geometra.

Queste posizioni sono destinate non solo alla Città Metropolitana di Genova ma anche ai Comuni che hanno aderito a un accordo specifico.

Requisiti per partecipare

Per candidarsi, è necessario rispettare una serie di requisiti generali, come l’idoneità ai concorsi pubblici. Inoltre, ogni ruolo richiede criteri specifici:

  • Istruttore amministrativo: è richiesto un diploma di scuola superiore di secondo grado, valido per l’accesso a corsi universitari.
  • Istruttore tecnico: sono accettati diplomi tecnici come costruzioni, ambiente e territorio (CAT) o titoli pregressi come il diploma di geometra o perito industriale. Anche titoli di laurea nelle discipline di architettura o ingegneria civile/edile possono essere considerati validi.

Il processo di selezione

Le selezioni sono strutturate in due fasi: una prova scritta e una orale. La prova scritta potrà essere sostenuta anche da remoto e sarà considerata superata con un punteggio minimo di 21/30. Solo i candidati che passeranno lo scritto avranno accesso all’esame orale, il quale includerà una verifica delle competenze informatiche e della conoscenza della lingua inglese.

Il trattamento economico

Chi supererà la selezione potrà contare su uno stipendio annuale di 21.392,88 euro. Nel pacchetto economico sono inclusi anche una tredicesima mensilità e varie indennità, come l’anticipo rinnovo contratti pubblici per il 2024 (776,14 euro) e l’indennità di comparto (549,60 euro).

Come presentare la domanda

Le candidature devono essere inviate entro le ore 12:00 dell’11 ottobre 2024 esclusivamente online tramite il portale inPA. Per accedere al portale, i candidati devono autenticarsi con SPID, CIE, CNS o eIDAS. Sarà inoltre necessario avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Dove trovare i bandi

I bandi completi sono disponibili sul sito ufficiale della Città Metropolitana di Genova e sul portale inPA, dove è possibile scaricare i documenti relativi sia all’istruttore amministrativo che all’istruttore tecnico.

Comunicazioni e fasi successive

Il 15 ottobre 2024 saranno pubblicati sul sito dell’ente ulteriori dettagli riguardo lo svolgimento delle prove d’esame. Al termine delle selezioni, la Commissione Esaminatrice stilerà un elenco di idonei, che non rappresenterà una graduatoria di merito ma servirà per le future assunzioni, valide fino a due anni.

Conclusioni

I concorsi della Città Metropolitana di Genova rappresentano un’importante occasione per chi desidera entrare nella pubblica amministrazione, offrendo possibilità di carriera stabile e competitiva. La scadenza è alle porte, e chiunque possieda i requisiti dovrebbe considerare questa opportunità. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici diplomati.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

4 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

7 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

9 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

11 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

15 ore ago