Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Comune di Roma 2025: 790 impiegati e 1500 assunzioni in arrivo

Il Comune di Roma ha annunciato una significativa campagna di assunzioni per il 2025, con l’obiettivo di rafforzare l’organico degli uffici comunali. Saranno banditi nuovi concorsi per un totale di 790 posti, mentre ulteriori posizioni saranno coperte tramite lo scorrimento di graduatorie esistenti, portando il totale delle assunzioni a circa 1500 unità.

Dettagli dei concorsi previsti

Secondo le dichiarazioni dell’Assessore al Personale, Servizi anagrafici ed elettorali di Roma Capitale, Giulio Bugarini, i concorsi previsti per il 2025 includono:

  • 350 funzionari: rivolto a candidati laureati.
  • 350 istruttori tecnici e amministrativi: destinato a diplomati.
  • 90 operatori tecnici, di custodia, del trasporto e ambientali: aperto a candidati con licenza media.

Queste procedure concorsuali mirano a coprire diverse esigenze operative dell’amministrazione comunale, offrendo opportunità sia a diplomati che a laureati, nonché a coloro in possesso della licenza media.

Assunzioni tramite scorrimento di graduatorie

Oltre ai nuovi concorsi, il Comune di Roma prevede di assumere ulteriori 640 unità di personale attraverso lo scorrimento di graduatorie già attive. Nello specifico, le assunzioni riguarderanno:

  • 150 Funzionari Tecnici e Amministrativi e Istruttori Amministrativi.
  • 250 Operatori di Polizia Locale.
  • 240 Unità di Personale Educativo.

Queste assunzioni aggiuntive contribuiranno a colmare le carenze di organico e a garantire un ricambio generazionale all’interno dell’amministrazione comunale.

Motivazioni e obiettivi dell’iniziativa

Negli ultimi dieci anni, il Comune di Roma ha registrato una diminuzione di circa 5500 unità di personale, con un conseguente aumento dell’età media dei dipendenti. Questa situazione ha reso urgente la necessità di un ricambio generazionale e di un rafforzamento dell’organico per garantire l’efficienza dei servizi offerti ai cittadini.

L’Assessore Bugarini ha sottolineato l’importanza di queste nuove assunzioni per affrontare le sfide future e migliorare la qualità dei servizi comunali. L’obiettivo è non solo colmare le attuali carenze, ma anche preparare l’amministrazione a rispondere in modo efficace alle esigenze di una città in continua evoluzione.

Dove consultare i bandi

I bandi di concorso saranno pubblicati sul sito ufficiale di Roma Capitale, nella sezione dedicata ai concorsi, e sulla piattaforma inPA. Si consiglia agli interessati di monitorare regolarmente queste fonti per rimanere aggiornati sulle tempistiche e sulle modalità di partecipazione alle selezioni.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

5 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

8 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

12 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

16 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago