Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso MIMIT: 338 posti per diplomati e laureati

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato un nuovo bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di ben 338 posizioni per diplomati e laureati. Questa è un’opportunità unica per coloro che desiderano entrare a far parte di un ente governativo importante.

Scopri i dettagli e i requisiti necessari per partecipare.

Bando di assunzione al MIMIT: 338 posti in diverse aree

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato un bando di concorso pubblico, che coinvolge l’assunzione di 338 membri del personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato. Questi candidati verranno assegnati a vari ruoli all’interno del Ministero. Ecco una panoramica dei posti disponibili:

  • 90 assistenti amministrativi-contabili (Codice 02)
  • 60 assistenti tecnici delle telecomunicazioni (Codice 03)
  • 40 assistenti informatici (Codice 04)
  • 38 assistenti tecnici (Codice 05)
  • 10 assistenti specializzati delle telecomunicazioni (Codice 06)
  • 10 assistenti tecnici specializzati (Codice 07)

Requisiti per il Concorso MIMIT

Per essere ammessi a partecipare al concorso MIMIT, è necessario soddisfare una serie di requisiti. Questi includono:

  • Cittadinanza italiana o requisiti alternativi specificati dall’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165.
  • Essere maggiorenni e godere dei diritti civili e politici.
  • Avere idoneità fisica per il ruolo specifico per cui si sta concorrendo.
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Non essere stati destituiti o dispensati da una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento o licenziati per motivi disciplinari.
  • Non avere condanne penali con sentenze definitive che impediscano l’assunzione in una pubblica amministrazione.

Elenco dei profili professionali

Il concorso MIMIT comprende diversi profili professionali, ognuno con requisiti specifici. Ecco una panoramica dei profili nei settori amministrativo e contabile, assistente tecnico delle telecomunicazioni e assistente informatico:

Settore Amministrativo e Contabile:

  • Assistente Amministrativo (Codice 01): Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
  • Amministrativo Contabile (Codice 02): Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Settore Assistente Tecnico delle Telecomunicazioni e Assistente Informatico:

  • Assistente Tecnico delle Telecomunicazioni (Codice 03): Diploma di istruzione secondaria di secondo grado in elettronica e telecomunicazioni o laurea in Ingegneria dell’Informazione o titolo equivalente.
  • Assistente Informatico (Codice 04): Diploma di istruzione secondaria di secondo grado in informatica o laurea in Ingegneria dell’Informazione o titolo equivalente.

Settore Assistente Tecnico, Assistente Specializzato delle Telecomunicazioni e Assistente Tecnico Specializzato:

  • Assistente Tecnico (Codice 05): Diploma di istruzione secondaria di secondo grado in geometra, perito tecnico o perito edile o laurea in Ingegneria o Architettura o titolo equivalente.
  • Assistente Specializzato delle Telecomunicazioni (Codice 06): Diploma di istruzione secondaria di secondo grado in elettronica e telecomunicazioni o laurea in Ingegneria dell’Informazione o titolo equivalente.
  • Assistente Tecnico Specializzato (Codice 07): Diploma di istruzione secondaria di secondo grado in geometra, perito tecnico o perito edile o laurea in Ingegneria o Architettura o titolo equivalente.

Come presentare la domanda per il concorso MIMIT

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in forma telematica utilizzando la piattaforma informatica disponibile su inPA e sul sito web del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Per partecipare al concorso, è richiesto il pagamento di una tassa di 10 euro. I candidati idonei devono inviare la domanda di ammissione esclusivamente in formato telematico utilizzando credenziali di accesso come SPID, CIE, CNE e IDAS.

Il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione è il 29 Settembre 2023, alle ore 23:59.

Tutti i moduli e la documentazione necessaria sono disponibili sul sito ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica.

Questa è un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano lavorare per il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Non lasciarti sfuggire questa occasione e invia la tua candidatura prima della scadenza. Inoltre, ti ricordiamo che il CNR ha annunciato il tanto atteso concorso CNR per 138 collaboratori amministrativi. Se vuoi rimanere aggiornato sui nuovi bandi in uscita, visita le nostre pagine dedicate ai concorsi pubblici per diplomati e ai concorsi pubblici per laureati.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

1 ora ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

6 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

10 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago