Il Concorso Regione Lombardia 2024 offre l’opportunità di accedere a 40 posti a tempo pieno e indeterminato nell’area degli istruttori. La selezione riguarda diverse categorie professionali, inclusi i profili giuridico-amministrativo, tecnico e agricolo-forestale, con specifiche prove e requisiti. L’avvio della selezione si prevede il 20 dicembre 2024, quando avrà luogo la prova preselettiva da remoto. Scopriamo insieme i dettagli, dalle prove d’esame ai requisiti per partecipare.
La prova preselettiva si terrà il 20 dicembre 2024, online, per tutti i candidati che concorrono per i tre profili previsti. La prova consisterà in un test a risposta multipla che verificherà competenze logiche, numeriche, e la conoscenza del diritto amministrativo. In base al punteggio ottenuto, verranno stilate graduatorie separate per ciascun profilo. I primi 120 classificati per ogni categoria accederanno alle successive prove scritte. Le prove scritte e orali si terranno in presenza.
I vincitori del concorso verranno assegnati a una delle sedi della Giunta di Regione Lombardia, che includono la sede centrale a Milano e le sedi territoriali in città come Bergamo, Brescia, Lecco, Monza, Sondrio e Varese. È fondamentale ricordare che i vincitori saranno vincolati a una permanenza di cinque anni nella sede di prima assegnazione. Questa è una condizione obbligatoria per i nuovi assunti.
Il trattamento economico per i vincitori del concorso prevede un stipendio annuo lordo di base pari a € 21.392,88, a cui si aggiunge un’indennità di € 274,80 e una tredicesima mensilità di € 1.782,74. Inoltre, sono previsti trattamenti accessori come indicato dai contratti collettivi nazionali e decentrati, che possono variare in base alle disposizioni future.
I candidati interessati devono possedere i seguenti requisiti generali:
Oltre a questi, sono previsti requisiti specifici per ogni profilo:
Il concorso si sviluppa in tre fasi principali:
In caso di punteggio insufficiente nella verifica delle conoscenze informatiche (Word e Excel) o nella lingua inglese, il candidato verrà escluso dalla selezione.
La prova preselettiva si terrà online il 20 dicembre 2024 in quattro sessioni. I candidati saranno suddivisi in base alle lettere iniziali del loro cognome. Le fasce orarie sono le seguenti:
Dal 12 al 18 dicembre, i candidati devono effettuare una prova di collegamento per verificare il corretto funzionamento del dispositivo e dell’ambiente in cui svolgeranno la prova.
Per prepararsi adeguatamente, i candidati possono utilizzare il Manuale Concorso Regione Lombardia disponibile online e su Amazon, che offre una panoramica completa delle materie oggetto di esame. È incluso anche un simulatore di quiz e le videolezioni di logica, curate da esperti del settore.
Per chi desidera un supporto formativo completo, Corsi.online offre corsi di preparazione ai concorsi pubblici, disponibili 24 ore su 24 e fruibili in autonomia. I corsi, accreditati MIUR, sono ideali sia per chi studia per la prima volta, sia per chi ha bisogno di un ripasso mirato. Grazie a un metodo didattico innovativo e contenuti completi, questi corsi hanno già aiutato migliaia di corsisti a superare le prove concorsuali, coprendo in modo esaustivo i programmi d’esame e offrendo un supporto concreto durante il percorso di studio.
Anche UnidProfessional offre corsi di preparazione specifici per i concorsi pubblici, fornendo tutti gli strumenti necessari per affrontare con successo le prove. Le lezioni sono tenute da esperti universitari e professionisti del settore e disponibili su piattaforme e-learning, con tutoraggio personalizzato e accesso ai materiali H24.
Inoltre, Digital School propone corsi di Informatica, con un approccio pratico e job-oriented. Disponibili in modalità live streaming o on demand, questi corsi permettono di acquisire competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro, grazie anche ai contatti diretti con le aziende.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…