L’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (Enea) ha aperto tre concorsi pubblici per l’assunzione di 175 diplomati e laureati. I profili ricercati includono Collaboratori tecnici per gli enti di ricerca, Ricercatori e Tecnologi, tutti con contratto a tempo indeterminato. Le selezioni sono destinate a rafforzare il team dell’agenzia, contribuendo a progetti strategici in ambito scientifico e tecnologico.
Enea ha pubblicato tre bandi distinti, ognuno dei quali mira a selezionare figure altamente qualificate. I dettagli relativi ai posti disponibili sono i seguenti:
Le candidature sono aperte fino al 17 febbraio 2025, ore 11:30. È dunque fondamentale prepararsi in tempo per partecipare a questi concorsi altamente competitivi.
Per poter accedere ai concorsi Enea, è necessario soddisfare una serie di requisiti, suddivisi per ciascun profilo:
Le prove concorsuali sono suddivise in varie fasi per ogni bando, e prevedono:
Le materie di esame variano in base al profilo specifico, con dettagli indicati nei bandi Cter, Ric e Tec 2024.
La valutazione dei titoli avviene in base al profilo per il quale si concorre, con punteggi aggiuntivi assegnati a seconda di specifiche qualifiche e esperienze professionali. Ecco una panoramica:
Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale pica.cineca.it/enea. Ecco i passaggi da seguire:
Tutte le comunicazioni ufficiali saranno inviate tramite PEC, quindi è fondamentale avere un indirizzo di posta elettronica certificata attivo.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 17 febbraio 2025 alle 11:30. Per maggiori dettagli, è possibile consultare la pagina dedicata ai bandi di concorso di Enea.
Per maggiori dettagli, leggi il nostro approfondimento su Concorsi Pubblici 2025: la guida completa ai bandi in arrivo.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…