HomeCome DiventareGuardia giurata

Guardia giurata

Se il vostro sogno è quello di diventare guardia giurata ma non sapete bene che tipo di percorso compiere, ecco qualche dritta utile da prendere in considerazione. Con la definizione di guardia giurata si intende una guardia di sicurezza privata che opera nel campo della vigilanza. Tanti sono infatti i compiti attribuiti a questa figura professionale che, tra le altre cose, deve presidiare luoghi pubblici, cantieri o fabbriche e eseguire delle vere e proprie ronde (di giorno e di notte) per verificare che ci siano le condizioni di sicurezza. Ancora, alla guardia giurata è affidato anche il delicato compito di portavalori di preziosi o di soldi per le banche, per esempio.

Come diventare guardia giurata?

La formazione guardia giurata deve necessariamente partire dal possesso di alcuni requisiti ritenuti di fondamentale importanza. Per esempio non avere mai riportato condanne, essere cittadino italiano o di uno stato membro della UE, avere sempre tenuto un’ottima condotta politica e morale. Generalmente non è richiesto alcun titolo di studio particolare. Per diventare guardia giurata è necessario frequentare corsi di formazione specifici che siano in grado di fornire le adeguate competenze per lo svolgimento di questo lavoro. L’aspirante guardia giurata potrà poi inoltrare la domanda all’Istituto di Vigilanza che inoltrerà alla Prefettura la richiesta di nomina. Il candidato sarà ritenuto idoneo al giuramento se risponderà a tutte le caratteristiche fondamentali per l’esercizio di questa professione.

Quanto guadagna una guardia giurata

Lavorare come guardia giurata garantisce un buono stipendio? Generalmente all’inizio si parte da uno stipendio base (1200 euro circa) ma va però considerato che alcuni servizi particolarmente pericolosi sono coperti da indennità aggiuntive che possono far lievitare la retribuzione.

Nessun Articolo da visualizzare