Poliziotto

Come diventare poliziotto? Qui troverete tutte le informazioni utili per tentare una carriera sicuramente molto impegnativa ma in grado di regalare anche tante soddisfazioni. Ti piacerebbe diventare poliziotto ma non sai da che parte cominciare? Ecco alcune informazioni utili per capire come muoversi per partecipare ai concorsi pubblici e trovare occupazione.

Poliziotto, chi è

L’Agente di Polizia è un pubblico ufficiale che si occupa principalmente di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica.

Formazione poliziotto, cosa fare

Per diventare poliziotto occorre partecipare ai concorsi della Polizia di Stato ai quali possono accedere anche cittadini provenienti dalla vita civile, che siano però in possesso dei requisiti richiesti dal bando. I requisiti sono generali e comprendono la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici, un’età compresa tra i 18 e i 30 anni (limite che può essere elevato, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai concorrenti), l’idoneità fisica, psichica e attitudinale all’impiego oltre che il possesso delle qualità morali e di condotta e il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o titolo equipollente.

Una volta ammessi al concorso ci saranno delle prove da sostenere. Si parte con un questionario a risposte multiple su argomenti di cultura generale e si segue con una serie di accertamenti psico-fisici per valutare l’idoneità di tutti gli aspiranti poliziotti.

Quanto guadagna un poliziotto?

Lavorare come poliziotto nasconde sempre un certo margine di rischio, soprattutto se si lavora in grandi città dove il tasso di criminalità è, per forza di cose, più alto che nei piccoli paesi. Possiamo dire che oggi un agente della Polizia di Stato ha uno stipendio tabellare che supera di poco i 18mila euro l’anno.