Formazione SEO: meglio un corso oppure una consulenza di SEO coaching

In questa sezione trovi informazioni utili per capire come intraprendere la professione di SEO specialist e quali sono le opportunità di guadagno.
Il SEO Specialist è quel professionista del marketing digitale che si occupa di migliorare il posizionamento dei siti web sui motori di ricerca per parole chiave strategiche per il business di riferimento del sito.
Spesso il lavoro del SEO specialist prevede un’ottimizzazione on-site che prevede interventi sull’architettura del sito web, sul codice, sulle url e sui contenuti del sito e un’ottimizzazione off-site che invece prevede l’acquisizione di link su altri siti verso il sito da ottimizzare.
Per questo un buon SEO specialist deve avere alcune conoscenza tecniche (sicuramente una solida base di HTML), ma anche di marketing per comprendere quale può essere il target che può attrarre un sito e con quali contenuti.
Oggi la professione del SEO Specialist è sempre più richiesta sia all’interno di agenzie di digital marketing sia in grandi aziende che necessitano di attrarre utenti attraverso i motori di ricerca. Tuttavia pur non esistendo un corso di laurea specifico per diventare SEO Specialist, esistono tanti percorsi di formazione da affiancare all’esperienza pratica che si può sviluppare semplicemente testando e sperimentando con un proprio blog o sito web.
Per iniziare ad esempio, la scuola di formazione Digital Coach propone un corso SEO base della durata di 7 ore che consente ai principianti di capire cos’è la SEO e come funzionano i motori di ricerca. Oppure un’altra idea può essere quella di seguire video tutorial specifici dedicati a seo tools, html, digital pr e link building.
Lo stipendio medio di un SEO Specialist ammonta a circa 33.000 euro lordi all’anno. Uno stipendio più alto del 13% della media in Italia. Ovviamente a seconda della seniority si può partire da una RAL di 24k euro annui per arrivare a 72 k euro/annui per un senior.
In questa sezione trovi informazioni utili per capire come intraprendere la professione di SEO specialist e quali sono le opportunità di guadagno.
Il SEO Specialist è quel professionista del marketing digitale che si occupa di migliorare il posizionamento dei siti web sui motori di ricerca per parole chiave strategiche per il business di riferimento del sito.
Spesso il lavoro del SEO specialist prevede un’ottimizzazione on-site che prevede interventi sull’architettura del sito web, sul codice, sulle url e sui contenuti del sito e un’ottimizzazione off-site che invece prevede l’acquisizione di link su altri siti verso il sito da ottimizzare.
Per questo un buon SEO specialist deve avere alcune conoscenza tecniche (sicuramente una solida base di HTML), ma anche di marketing per comprendere quale può essere il target che può attrarre un sito e con quali contenuti.
Oggi la professione del SEO Specialist è sempre più richiesta sia all’interno di agenzie di digital marketing sia in grandi aziende che necessitano di attrarre utenti attraverso i motori di ricerca. Tuttavia pur non esistendo un corso di laurea specifico per diventare SEO Specialist, esistono tanti percorsi di formazione da affiancare all’esperienza pratica che si può sviluppare semplicemente testando e sperimentando con un proprio blog o sito web.
Per iniziare ad esempio, la scuola di formazione Digital Coach propone un corso SEO base della durata di 7 ore che consente ai principianti di capire cos’è la SEO e come funzionano i motori di ricerca. Oppure un’altra idea può essere quella di seguire video tutorial specifici dedicati a seo tools, html, digital pr e link building.
Lo stipendio medio di un SEO Specialist ammonta a circa 33.000 euro lordi all’anno. Uno stipendio più alto del 13% della media in Italia. Ovviamente a seconda della seniority si può partire da una RAL di 24k euro annui per arrivare a 72 k euro/annui per un senior.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.