Assegno di Inclusione dicembre 2024: cambiano le date di pagamento, ecco il calendario

Con l’arrivo del mese di dicembre 2024, i beneficiari dell’Assegno di Inclusione devono prestare attenzione alle modifiche al calendario dei pagamenti. A causa di una sovrapposizione con una giornata festiva, le date abituali subiranno delle variazioni. Ecco tutti i dettagli su chi sarà interessato dal cambiamento e le nuove date di accredito.

Slittamento del pagamento: chi è coinvolto

Per i beneficiari che avrebbero dovuto ricevere il primo accredito dell’Assegno di Inclusione il 15 dicembre 2024, il pagamento verrà posticipato al giorno successivo, lunedì 16 dicembre. Questo slittamento riguarda coloro che hanno presentato domanda e sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) durante il mese di novembre 2024.

Il cambiamento si rende necessario poiché il 15 dicembre cade di domenica, un giorno non bancabile. Tuttavia, questa variazione riguarda esclusivamente i nuovi beneficiari, mentre per gli altri il calendario resta invariato.

Il calendario dei pagamenti di dicembre

Secondo quanto stabilito dal Messaggio INPS n. 835 del 26 febbraio 2024, il calendario dei pagamenti per dicembre è il seguente:

  • 16 dicembre 2024: pagamento per coloro che accedono alla misura per la prima volta, avendo presentato domanda e firmato il PAD a novembre 2024;
  • 27 dicembre 2024: pagamento senza variazioni per chi già percepisce l’Assegno di Inclusione da almeno una mensilità e soddisfa i requisiti previsti.

Questa disposizione implica che i beneficiari del 15 dicembre dovranno attendere un giorno in più, mentre chi riceve l’assegno il 27 dicembre non subirà alcun ritardo. È consigliabile monitorare attentamente il proprio conto per verificare l’accredito.

Come controllare lo stato del pagamento

L’Assegno di Inclusione viene accreditato direttamente sulla Carta di Inclusione e dovrebbe risultare visibile sin dal mattino del giorno previsto. In caso di ritardi, è utile controllare fino a metà giornata. Per una verifica più dettagliata, è possibile accedere al portale INPS utilizzando SPID, CIE o CNS e consultare la sezione dedicata ai pagamenti. Clicca qui per maggiori dettagli.

Importo dell’Assegno: quanto si riceve?

Il valore dell’Assegno di Inclusione varia in base alla composizione del nucleo familiare e ai requisiti economici del modello ISEE. L’importo base parte da un minimo di 480 euro annui e può raggiungere un massimo di 6.000 euro annui, calcolato secondo la scala di equivalenza.

A questo importo si aggiunge un supplemento per chi vive in affitto, che può arrivare fino a 3.360 euro annui. I beneficiari sono quindi invitati a verificare il calcolo personalizzato direttamente tramite gli strumenti messi a disposizione dall’INPS.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Al via la Dichiarazione di Sostituto d’imposta: i lavoratori sono chiamati ad inviare la documentazione all’INPS

I lavoratori interessati sono tenuti a inoltrare la documentazione relativa alla Dichiarazione di Sostituto d'imposta,…

1 ora ago

PASSATA LA LEGGE: ora il certificato medico lo ottieni a distanza | Questa la procedura semplice da seguire

Novità in campo medico: la tecnologia avanza anche nella burocrazia, i certificati medici “a distanza”…

4 ore ago

TOP 5 AZIENDE MIGLIORI PER LAVORARE: in questa città stanno assumendo | È corsa alle candidature

La classifica delle migliori aziende italiane dove poter inoltrare candidatura: le eccellenze che hanno raggiunto…

8 ore ago

METTI IN SALVO I TUOI BENI: con questa procedura nessuno può pignorarti più nulla | La nuova normativa è già in vigore

Vengono ridisegnati i confini del pignoramento in Italia: conoscerli è necessario per salvaguardarsi in caso…

12 ore ago

CASE MODERNE: cosa stanno installando al posto del Bidet | 1 italiano su 2 vuole più spazio in bagno

Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…

1 giorno ago

Una Pizza e una bibita a meno di 10€? In questa città si può fare: una serata non costa uno stipendio

Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…

1 giorno ago