L’INPS mette un punto fermo nella procedura di richiesta dell’assegno di integrazione salariale (AIS) emanato dal Fondo di integrazione salariale (FIS), stabilendo che a partire dal 1° luglio sarà indispensabile utilizzare esclusivamente la piattaforma OMNIA IS. Questa novità era stata preannunciata e segue una fase sperimentale iniziata a dicembre 2023, che ha permesso di valutare l’efficacia e l’efficienza della piattaforma stessa, rispetto alle metodologie tradizionali in precedenza in uso.
La piattaforma OMNIA IS, sigla che sta per Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali, si configura come uno strumento all’avanguardia pensato per semplificare e rendere più efficace la procedura di richiesta dell’assegno di integrazione salariale. Attraverso OMNIA IS, l’INPS intende fornire un servizio più accessibile e meno incline agli errori per i datori di lavoro e gli intermediari, unificando in un unico ambiente virtuale tutte le operazioni necessarie.
Ecco i principali vantaggi della piattaforma OMNIA IS:
Per accedere al servizio, è necessario autenticarsi sul sito INPS, utilizzando i consueti metodi di accesso (SPID, CIE o CNS), e selezionare la voce “CIG e Fondi di solidarietà” seguita da “OMNIA Integrazioni Salariali“.
Un punto di forza di OMNIA IS risiede nei suoi avanzati sistemi di assistenza e nell’interfaccia intuitiva, caratteristiche che intendono migliorare significativamente l’esperienza di utenti e intermediari nel processo di richiesta degli assegni di integrazione salariale.
Comunicato ufficiale INPS – Messaggio n. 2241
L’INPS ha documentato il passaggio alla nuova procedura con il messaggio n. 2241 del 17 giugno, invitando i datori di lavoro e gli intermediari a familiarizzare con il sistema grazie anche alla pubblicazione di un manuale utente dedicato.
In conclusione, queste novità testimoniano la continua evoluzione dell’INPS verso processi sempre più digitalizzati e user-friendly, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…
Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…
La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…
Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…
Pare follia, ma nel 2025 è realtà: solo 6 giorni di ferie retribuite per i…
Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…