Assegno di integrazione salariale: obbligatorio l’uso di OMNIA IS da Luglio

L’INPS mette un punto fermo nella procedura di richiesta dell’assegno di integrazione salariale (AIS) emanato dal Fondo di integrazione salariale (FIS), stabilendo che a partire dal 1° luglio sarà indispensabile utilizzare esclusivamente la piattaforma OMNIA IS. Questa novità era stata preannunciata e segue una fase sperimentale iniziata a dicembre 2023, che ha permesso di valutare l’efficacia e l’efficienza della piattaforma stessa, rispetto alle metodologie tradizionali in precedenza in uso.

Caratteristiche e vantaggi della piattaforma OMNIA IS

La piattaforma OMNIA IS, sigla che sta per Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali, si configura come uno strumento all’avanguardia pensato per semplificare e rendere più efficace la procedura di richiesta dell’assegno di integrazione salariale. Attraverso OMNIA IS, l’INPS intende fornire un servizio più accessibile e meno incline agli errori per i datori di lavoro e gli intermediari, unificando in un unico ambiente virtuale tutte le operazioni necessarie.

Ecco i principali vantaggi della piattaforma OMNIA IS:

  • Fine dell’applicativo “CIFWEB”: con l’entrata in vigore della nuova procedura, l’applicativo precedentemente usato per la presentazione delle domande verrà dismesso.
  • Compilazione semplificata e controlli automatici: la piattaforma guida l’utente nella compilazione dei dati richiesti, minimizzando il rischio di errori attraverso messaggi informativi e alert.
  • Disponibilità di un servizio di visualizzazione dello stato delle domande presentate, con tutti i dettagli sulle lavorazioni in corso.

Per accedere al servizio, è necessario autenticarsi sul sito INPS, utilizzando i consueti metodi di accesso (SPID, CIE o CNS), e selezionare la voce “CIG e Fondi di solidarietà” seguita da “OMNIA Integrazioni Salariali“.

Un punto di forza di OMNIA IS risiede nei suoi avanzati sistemi di assistenza e nell’interfaccia intuitiva, caratteristiche che intendono migliorare significativamente l’esperienza di utenti e intermediari nel processo di richiesta degli assegni di integrazione salariale.

INPS: informazioni e risorse utili

Comunicato ufficiale INPS – Messaggio n. 2241

L’INPS ha documentato il passaggio alla nuova procedura con il messaggio n. 2241 del 17 giugno, invitando i datori di lavoro e gli intermediari a familiarizzare con il sistema grazie anche alla pubblicazione di un manuale utente dedicato.

In conclusione, queste novità testimoniano la continua evoluzione dell’INPS verso processi sempre più digitalizzati e user-friendly, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

1 ora ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

3 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

6 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

8 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

10 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

14 ore ago