Assegno Unico aprile 2024: la guida completa

L’INPS ha definito le date per l’erogazione dell’Assegno Unico di aprile 2024. Le famiglie con situazioni invariate riceveranno il pagamento nei giorni 17, 18 e 19 aprile 2024. Invece, per le famiglie che hanno registrato cambiamenti, i pagamenti sono programmati dal 22 al 30 aprile 2024. I nuovi beneficiari vedranno l’accredito alla fine del mese successivo alla domanda.

Esaminiamo ora il calendario dei pagamenti e le somme aggiornate per l’Assegno Unico di aprile 2024, evidenziando le modifiche per quest’anno.

Calendario dei pagamenti per aprile 2024

Nell’ambito dell’Assegno Unico, il calendario dei pagamenti per aprile 2024 si articola come segue:

  • Famiglie senza variazioni: i pagamenti saranno erogati il 17 aprile 2024, il 18 aprile 2024 e il 19 aprile 2024. Queste date sono cruciali per i nuclei che mantengono invariate le loro condizioni familiari e amministrative.
  • Famiglie con variazioni: per coloro che hanno riscontrato modifiche nella composizione familiare o nelle condizioni economiche, i pagamenti saranno disponibili dal 22 aprile 2024 al 30 aprile 2024. Questo intervallo temporale è previsto per assicurare la corretta valutazione delle variazioni che influenzano l’importo dell’assegno.
  • Nuovi beneficiari: individui o famiglie che presentano la domanda per la prima volta vedranno l’accredito effettuato alla fine del mese successivo alla presentazione della domanda. Pertanto, chi inoltra la domanda in aprile riceverà l’assegno a maggio 2024.

Importi dell’Assegno Unico per Aprile 2024

Gli importi dell’Assegno Unico per aprile 2024 variano a seconda della situazione ISEE delle famiglie. Di seguito, una panoramica dettagliata:

  • ISEE fino a €17.090,61: per le famiglie in questa fascia, l’assegno base è di €199,4 per ogni figlio minore. Questo rappresenta il massimo importo previsto per i beneficiari dell’Assegno Unico.
  • ISEE da €17.090,62 a €17.204,55: in questa categoria, l’importo per figlio si attesta a €198,8, leggermente inferiore al massimo.
  • ISEE da €17.318,49 a €17.432,42: per queste famiglie, l’importo scende a €197,7 per minore.
  • ISEE da €24.724,43 a €24.838,35: l’assegno base si riduce a €160,6 per ogni figlio minore.
  • ISEE da €27.117,11 a €27.231,04: in questa fascia, l’importo è di €148,7 per minore.
  • ISEE da €36.687,85 a €36.801,78: per questi livelli, l’assegno per figlio è di €100,9.

ISEE oltre €45.574,96: per i nuclei con un ISEE superiore a questa soglia, l’importo per figlio è di €57, rappresentando il minimo previsto dal sistema dell’Assegno Unico.

Altre notizie e guide

Per restare aggiornati sulle ultime novità relative all’Assegno Unico e a molti altri temi di interesse sociale ed economico, è consigliabile consultare regolarmente la sezione News di Circuito Lavoro. Questo spazio online offre articoli dettagliati, aggiornamenti legislativi e guide pratiche che possono aiutare a navigare tra le varie misure di sostegno e le opportunità disponibili per le famiglie e i lavoratori italiani.

Inoltre, per chi è alla ricerca di ulteriori benefici e supporti finanziari, la sezione Bonus di Circuito Lavoro rappresenta una risorsa preziosa. Qui si possono trovare guide approfondite sui vari bonus governativi, incentivi fiscali e aiuti economici a disposizione delle famiglie, degli imprenditori e dei singoli cittadini. 

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

5 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

8 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

12 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

16 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago