Il mese di dicembre 2023 porta con sé una boccata d’aria fresca per numerosi cittadini italiani, compresi lavoratori dipendenti, pensionati, disoccupati e altri aventi diritto, grazie al nuovo bonus 200 euro. Questo assegno straordinario, previsto dalla legge di Bilancio 2023, ha l’intento di fornire un sostegno alle famiglie durante il persistere di una crisi economica e sociale.
Il nuovo Bonus di 200 euro per dicembre 2023 è una misura inclusa nel Decreto degli aiuti, mirata a offrire sostegno ai cittadini con redditi limitati, affrontando aumenti nei costi delle bollette e altre spese. Questo bonus è un pagamento unico, erogato una sola volta, e destinato a coloro i cui redditi annuali lordi non superano i 35.000 euro.
Hanno diritto al bonus 200 euro di Dicembre 2023 i seguenti soggetti:
l valore del bonus varia in base alla categoria di beneficiari e al loro reddito. Di seguito, riportiamo un dettagliato calendario degli importi del bonus, delineando le specifiche modalità di erogazione a seconda della fascia di reddito:
| Categoria | Fino a 15.000 euro | Fino a 20.000 euro | Fino a 25.000 euro | Fino a 30.000 euro | Fino a 35.000 euro |
| Pensionati | 10 euro | 11 euro | 14 euro | 15,3 euro | 16,4 euro |
| Dipendenti | 10 euro | 11 euro | 14 euro | 15,3 euro | 16,4 euro |
| Autonomi | 10 euro | – | – | – | – |
| Domestici | 10 euro | – | – | – | – |
| Disoccupati | 10 euro | – | – | – | – |
| Cassintegrati | 10 euro | – | – | – | – |
| Reddito di cittadinanza | 10 euro | – | – | – | – |
Modalità di erogazione:
Questo dettagliato schema fornisce una chiara panoramica degli importi previsti per il bonus, assicurando trasparenza e facilità nella comprensione delle modalità di assegnazione a ciascuna categoria di beneficiari.
Per essere idonei al bonus, è necessario essere residenti italiani e avere un reddito ISEE inferiore a 35.000 euro.
Nel calcolo del reddito, alcune voci sono escluse, come la rendita dalla casa di abitazione, il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) ricevuto, emolumenti arretrati soggetti a tassazione separata, assegni di guerra, assegno unico universale (AU), assegno al Nucleo Familiare (ANF), accompagnamento per invalidità, e risarcimenti derivanti da vaccinazioni o trasfusioni.
Con il nuovo bonus 200 euro dicembre 2023, il governo italiano mira ad alleviare le pressioni finanziarie su diverse fasce della popolazione, contribuendo a garantire un Natale più sereno e confortevole per tutti. Scopri tutti i bonus disponibili e gli aiuti economici attivi in Italia, clicca qui.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…