A partire dall’8 luglio 2024, le famiglie impegnate in percorsi di adozione internazionale, ritenuti complessi, possono presentare domanda per ricevere un sostegno economico che raggiunge i 6.500 euro. Il Bonus Adozione 2024 si rivolge alle coppie che hanno incontrato difficoltà nel processo di adozione a causa di criticità come la pandemia del Covid-19 o le complesse situazioni geopolitiche.
Il bonus adozioni rappresenta un aiuto concreto alle coppie che hanno dovuto affrontare processi adottivi internazionali di particolare complessità. Definite “complesse” quelle situazioni in cui l’adozione non è stata ancora conclusa al 1° gennaio 2024 per specifici ostacoli. Il Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, sotto la guida della Ministra Eugenia Roccella, ha stabilito le linee guida di questo supporto, pubblicandole sulla Gazzetta Ufficiale serie generale n.149 del 27-06-2024.
Il bonus è destinato alle coppie che hanno avviato un percorso di adozione internazionale tramite un Ente Autorizzato. L’importo del contributo varia da 3.500 a 6.500 euro a seconda della complessità del percorso adottivo. Non sono richiesti specifici requisiti finanziari, come il limite ISEE o di età.
Per beneficiare del bonus, le coppie devono compilare la domanda congiunta attraverso il portale Adozione Trasparente, utilizzando SPID o la Carta di Identità Elettronica (CIE). È necessario allegare tutti i documenti richiesti, pena l’inammissibilità della domanda, inclusi i documenti di identità validi di entrambi i genitori.
Le domande vanno presentate entro il 5 ottobre 2024. La Commissione per le adozioni internazionali, entro 60 giorni dalla scadenza, valuterà l’ammissibilità delle richieste. In caso di esito positivo, i richiedenti riceveranno il bonus direttamente sull’IBAN fornito, fino al limite delle risorse disponibili per l’anno, pari a 4.377.500 euro.
Per dubbi o informazioni, è possibile contattare il supporto tramite email a rimborsi.cai@governo.it. Inoltre, è bene ricordare che esistono ulteriori aiuti per chi ha adottato un bambino, come l’Assegno Unico Universale e i vari bonus famiglia 2024.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…