La Sicilia inaugura l’edizione 2024 del Bonus Affitto, destinando un fondo significativo di 21 milioni di euro a supporto delle famiglie in difficoltà economica, aggravate dalle ripercussioni della pandemia COVID-19.
Il Bonus Affitto 2022, pur avendo raccolto le domande nel 2024, si rivolge a specifici beneficiari:
Le candidature al bonus possono essere inviate attraverso la piattaforma web predisposta dalla Regione Siciliana, disponibile all’indirizzo siciliapei.regione.sicilia.it/fondolocazione, dal 17 giugno fino al 13 settembre. È necessaria l’autenticazione mediante Spid o Cie. È fondamentale fornire o la certificazione Ise o quella Isee relative all’anno fiscale 2022.
La misura, annunciata dal presidente della Regione, Renato Schifani, e dall’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, mira a offrire un supporto concreto alle famiglie colpite dalle conseguenze economiche negative. Il bonus ha visto un aumento di fondi rispetto all’anno precedente, dimostrando l’intento del governo regionale di lavorare per un’equità sociale che beneficia l’economia. Più di 10.000 nuclei familiari appoggeranno i loro bilanci su questo sostegno, con un contributo medio di 1.600 euro per famiglia.
Per ulteriori informazioni o assistenza, è disponibile il numero del supporto tecnico 091.8488653 o la mail fondolocazionehelp@regione.sicilia.it, attivi dal lunedì al venerdì, esclusi festivi.
Questa iniziativa conferma l’impegno della Regione Sicilia nel sostenere i cittadini in una tematica tanto rilevante come quella dell’accessibilità alla casa, che incide profondamente sul tenore di vita delle famiglie.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…
Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…
Pare follia, ma nel 2025 è realtà: solo 6 giorni di ferie retribuite per i…
Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…
I depositi bancari sono fondamentali per una sicurezza economica, ma è bene conoscere le soglie…
I più penalizzati nei nuovi calcoli delle pensioni sono coloro che hanno più di 80…