Il Governo sta per attivare i nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Confermate tre fasce di emissioni e una soglia massima per il prezzo di listino delle auto nuove. Si attende, inoltre, un decreto del ministero dei Trasporti per i dettagli sui contributi per il noleggio a lungo termine.
I nuovi incentivi per l’acquisto di auto ecologiche potrebbero raggiungere un massimo di 13.500 euro. Tuttavia, c’è ancora un mese di attesa prima che diventino operativi. Il piano del governo include:
Le fasce di emissioni stabiliranno l’ammontare del contributo, con fondi limitati disponibili. Inoltre, i veicoli ammessi non dovranno superare un certo limite di prezzo di listino, per garantire che gli incentivi siano accessibili a un ampio pubblico di consumatori. La possibilità di includere la rottamazione come criterio per ottenere ulteriori sconti verrà dettagliata nel decreto, cosi come i termini per i veicoli noleggiati a lungo termine.
Oltre alle auto, gli ecoincentivi saranno probabilmente estesi ad altri veicoli, come moto e biciclette elettriche, mentre specifiche modalità di contributo verranno definite per il noleggio a lungo termine di auto ecologiche. Questo rende il piano di incentivi del governo estremamente complesso ed articolato, promettendo di coprire diversi aspetti della mobilità sostenibile.
Mentre attendiamo ulteriori dettagli ufficiali dal governo, è chiaro che l’obiettivo è promuovere una significativa transizione verso mezzi di trasporto più sostenibili. Con la speranza che i nuovi bonus auto possano contribuire a ridurre l’impatto ambientale del comparto automobilistico, restiamo in attesa di conoscere tutti i dettagli specifici di questa iniziativa.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sui bonus auto, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…