Bonus Benzina 2024: requisiti e modalità di richiesta

A partire da settembre 2024, le famiglie italiane potranno beneficiare del bonus benzina, un’iniziativa predisposta dal Decreto attuativo per alleviare il costo crescente dei carburanti. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su questa opportunità, inclusi i requisiti necessari per accedere al bonus e le modalità di richiesta.

Cos’è il Bonus Benzina 2024

Il bonus benzina 2024 è un contributo una tantum destinato alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro annui, volto a supportare gli oneri derivanti dal rincaro dei carburanti. Inizialmente previsto in diversi importi, per il 2025 l’importo è stato fissato a 500 euro per nucleo familiare. Questo aiuto economico si aggiunge ai benefici già forniti attraverso la Carta risparmio spesa, espandendo il supporto governativo per le esigenze di mobilità delle famiglie in difficoltà economica.

Come richiedere il Bonus

Interessante notare, non è necessario presentare alcuna domanda specifica per il bonus benzina. I beneficiari verranno infatti selezionati automaticamente dall’INPS, in collaborazione con i Comuni, entro il 25 luglio 2024. Successivamente, verrà inviata una comunicazione ai destinatari, i quali dovranno recarsi presso un ufficio di Poste Italiane per ritirare la Postepay prepagata già attiva, tramite la quale potranno utilizzare il bonus.

A chi spetta il Bonus Benzina

Ecco a chi spetta il Bonus Benzina:

  • Titolari della Carta risparmio spesa.
  • Famiglie con un ISEE non superiore a 15.000 euro, seguendo un criterio di priorità basato sulla composizione e le condizioni del nucleo familiare.

Sono esclusi dal beneficio quei nuclei familiari titolari di redditi o di altre prestazioni incompatibili con i criteri previsti dal Decreto 4 giugno 2024.

Utilizzo e funzionamento del Bonus

Il bonus benzina 2024 funziona mediante una convenzione con imprese aderenti, che possono applicare sconti e vantaggi sui carburanti per i possessori della carta “Dedicata a te”. Le linee guida per l’adesione delle imprese sono disponibili qui.

Date importanti e risorse finanziarie

Il bonus benzina sarà disponibile a partire da settembre 2024, con gli elenchi degli aventi diritto pubblicati dall’INPS entro il 25 luglio. L’iniziativa è supportata da un fondo di 100 milioni di euro stanziato dal Governo.

Domande frequenti e documentazione

Per ulteriori informazioni e per rispondere alle domande più comuni, è possibile consultare la sezione FAQ del MIMIT. È inoltre possibile contattare l’indirizzo email sconti.carburante@mise.gov.it per domande specifiche.

Altri Bonus e aiuti disponibili

Il bonus benzina rientra in una più ampia gamma di iniziative volte a supportare le famiglie italiane, come il bonus bollette, il bonus famiglia, e molte altre agevolazioni dedicate a specifiche categorie di beneficiari.

Speriamo che questa guida vi sia stata utile per conoscere tutti i dettagli riguardanti il bonus benzina 2024 e come sfruttarlo al meglio. Non esitate a informarvi e candidarvi per ottenere il sostegno che il Governo fornisce per far fronte al caro-carburanti.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

1 ora ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago