Bonus casalinghe 2024: requisiti e modalità di richiesta

Il bonus casalinghe, una misura introdotta per supportare chi si dedica alle mansioni domestiche, si conferma anche per l’anno 2024. Questa iniziativa si distingue per offrire opportunità di formazione e aggiornamento professionale, contrariamente alle informazioni errate che circolano su alcuni portali online.

Mirato principalmente alle donne, ma aperto anche agli uomini in ambito domestico, il bonus intende combattere la disoccupazione e l’esclusione dal mondo del lavoro di questi nuclei.

In questo articolo, esporremo dettagliatamente come funziona il bonus, chi può beneficiarne e le modalità di accesso ai corsi di formazione.

Che cosa è il Bonus casalinghe 2024

Il bonus casalinghe 2024 rappresenta un’iniziativa governativa che finanzia enti di formazione per la realizzazione di corsi gratuiti rivolti a chi gestisce le faccende domestiche. L’intento è fornire nuove competenze e facilitare l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro.

Stabilito dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126 e finanziato con un budget annuale di 3 milioni di euro, questo strumento di politica sociale ha l’obiettivo di sostegno e rafforzamento professionale.

A chi è diretto il Bonus casalinghe

Il bonus casalinghe è accessibile da:

  • Individui, uomini e donne, che si occupano di lavori domestici senza percepire un reddito;
  • Iscritti all’assicurazione per gli infortuni domestici presso l’INAIL.

È importante sottolineare che non vi sono limiti ISEE per accedere ai corsi, rendendo il bonus effettivamente disponibile a una vasta platea.

Come richiedere il Bonus casalinghe

La richiesta per accedere ai fondi del bonus non è diretta, ma spetta agli Enti di formazione accreditati proporre programmi e ricevere i fondi necessari per l’attuazione dei corsi.

Modalità di funzionamento e iscrizione ai corsi di formazione

I beneficiari del bonus casalinghe hanno la possibilità di iscriversi ai corsi formativi offerti dagli Enti finanziati. L’elenco degli Enti e i dettagli sulla procedura di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale del Dipartimento per le pari opportunità.

Da marzo 2024, saranno avviati anche corsi focalizzati sul miglioramento delle competenze digitali, accessibili rivolgendosi alle istituzioni vincitrici del relativo bando.

Altre risorse e aggiornamenti

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Con questa guida, speriamo di aver chiarito le principali domande sul bonus casalinghe 2024 e di aver fornito gli strumenti necessari per approfittare di questa e altre iniziative.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

‘Puoi fare un bonifico’: in questo ristorante si fidano e ti lasciano uscire senza pagare

Esci senza pagare dopo aver mangiato: la fiducia del ristoratore diventa una leva marketing per…

8 ore ago

SCENA MUTA ALL’ORALE: ora cambia tutto | Approvata la riforma che punisce chi non parla

Novità dalla legge italiana: l’orale diventa tappa fissa, dopo i diversi casi di rifiuto la…

10 ore ago

ALLARME FOTO INFETTE: non aprire WhatsApp | Entrano nel tuo corrente e si prendono tutto

WhatsApp è sotto attacco: basta aprire queste foto e perderai soldi, dati e anche il…

13 ore ago

Sfida VESTITO: bastano 7 giorni per perdere peso ed entrarci di nuovo | Questo è il trucco in più oltre la dieta

Basta un sorso di questa bevanda per eliminare tutto il grasso in eccesso: nessuna dieta…

15 ore ago

È il momento di APRIRE UNA NUOVA ATTIVITÀ: lo Stato ti aiuta ma devi farlo adesso

Se avevi un'idea di aprire una nuova attività, allora è questo il momento giusto: non…

17 ore ago

UFFICIALE Ora Legale: dopo anni è stata presa una decisione | Cosa cambierà da quest’anno

Ora legale 2025: preparatevi a ritornare alla solita routine ma, quest'anno con qualche differenza rispetto…

21 ore ago