Bonus Centri Estivi 2024 Inps: come ottenere il rimborso per i figli dei dipendenti pubblici entro il 26 giugno

Il Bonus Centri Estivi 2024 rappresenta un’importante agevolazione offerta dall’Inps per le famiglie dei dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione. L’obiettivo è sostenere le spese per la frequenza dei centri estivi diurni da parte dei bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni. Vediamo nel dettaglio come funziona, chi può beneficiarne e come fare domanda.

Chi può beneficiarne

L’agevolazione è rivolta ai figli di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione, inclusi orfani ed equiparati. I beneficiari devono avere un’età compresa tra i 3 e i 14 anni alla data del 30 giugno 2024. Questo aiuto è pensato per permettere ai giovani di trascorrere il periodo estivo in maniera costruttiva e sotto la supervisione di personale qualificato.

Importo del contributo

Il contributo offerto dall’Inps copre parzialmente o totalmente le spese sostenute per la frequenza di un centro estivo, fino a un massimo di 100 euro a settimana per quattro settimane, anche non consecutive. Il numero massimo di contributi erogabili per il 2024 è di 3.000. Inoltre, per i giovani con disabilità grave o gravissima, è prevista una maggiorazione del 50% per le spese di assistenza dedicata.

Come presentare la domanda

Le domande devono essere inviate esclusivamente online, tramite il portale dell’Inps, entro le ore 12 del 26 giugno 2024. È necessario accedere al “Portale prestazioni welfare” utilizzando credenziali SPID, CIE o CNS. La procedura richiede la presentazione di una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata ai fini dell’Isee ordinario o Isee minorenni.

Formazione della graduatoria

La graduatoria sarà stilata tenendo conto del valore Isee del nucleo familiare, dando precedenza alle famiglie con Isee più basso. La lista dei beneficiari sarà pubblicata sul sito dell’Inps entro il 30 luglio 2024, e il contributo sarà erogato entro il 31 dicembre 2024.

Cosa copre il Bonus

Il contributo copre una serie di spese connesse alla partecipazione al centro estivo, tra cui attività ludico-ricreative e sportive, vitto (merende e pranzo), eventuali gite e coperture assicurative. È fondamentale che il centro estivo sia conforme alle normative in materia di igiene e sicurezza e che sia accessibile e privo di barriere architettoniche.

Requisiti delle strutture

I centri estivi devono essere dotati di servizi igienici attrezzati e accessibili, locali al coperto, aree verdi accessibili e un presidio di pronto soccorso. Devono inoltre prevedere una struttura organizzativa con personale direttivo, educativo, ausiliario e addetti alla gestione dei giovani disabili. Per scoprire ulteriori incentivi previsti per le famiglie italiane, visita la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

6 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

9 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

13 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

17 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago