Bonus colonnine di ricarica elettrica 2024: incentivi per privati e condomini dal prossimo 8 luglio

Dal prossimo 8 luglio, un’importante iniziativa prenderà il via per promuovere la mobilità sostenibile in Italia. Grazie al “bonus colonnine domestiche“, saranno disponibili incentivi per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati a privati e condomini.

Incentivi per la mobilità sostenibile

A partire dalle ore 12 dell’8 luglio, privati e condomini avranno la possibilità di usufruire del “bonus colonnine domestiche”. Questo incentivo, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia, mira a sostenere l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici. La dotazione finanziaria complessiva del programma ammonta a 20 milioni di euro, una cifra significativa destinata a favorire la diffusione della mobilità elettrica nel Paese.

Ambito di applicazione

Il contributo è destinato a persone fisiche residenti in Italia e a condomìni che effettuano acquisti e installazioni a partire dal primo gennaio 2024. I beneficiari potranno ottenere contributi in conto capitale che copriranno fino all’80% del prezzo di acquisto e installazione delle infrastrutture di ricarica, come colonnine o wall box. Per i condomìni, la richiesta può essere presentata dall’amministratore pro tempore o da un condomino delegato.

Limiti del contributo

Il contributo presenta dei limiti massimi che variano in base al tipo di beneficiario. Per gli utenti privati, il tetto massimo del contributo è fissato a 1.500 euro, mentre per le installazioni nelle parti comuni degli edifici condominiali, il limite sale a 8.000 euro. Questa differenza riflette la maggiore complessità e i costi associati alle installazioni condominiali.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda per accedere al bonus dovrà essere presentata online, a partire dalle ore 12 dell’8 luglio 2024, tramite l’apposita piattaforma informatica messa a disposizione da Invitalia. Si prevede un’ampia partecipazione all’iniziativa, vista l’importanza crescente della mobilità elettrica e la necessità di infrastrutture adeguate per supportare questa transizione. Visita la pagina dedicata ai bonus famiglia: clicca qui.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

10 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

12 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

15 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

17 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

19 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

23 ore ago