Bonus colonnine elettriche 2024: come ottenere fino a 8.000 euro

L’atteso bonus per l’installazione delle colonnine elettriche nel 2024 è ufficialmente confermato, offrendo un’opportunità notevole per privati e condomini di accedere a un vantaggio economico fino a 8.000 euro. Nonostante la mancanza di date specifiche, ecco come usufruire di questa incentivazione.

A chi è rivolto il Bonus colonnine elettriche 2024

Il bonus colonnine elettriche, presentato dal ministero per le Imprese e il Made in Italy, è progettato per incoraggiare l’installazione di stazioni di ricarica per auto a batteria sia in ambito privato che condominiale. Destinatari del bonus sono:

  • Privati residenti in abitazioni indipendenti
  • Residenti in appartamenti all’interno di condomini

Il fondo stanziato ammonta a circa 20 milioni di euro e coprirà fino all’80% delle spese, con un tetto massimo di 1.500 euro per i privati e di 8.000 euro per i condomini.

Dettagli finanziari e limiti di spesa

Il bonus colonnine elettriche 2024 si articola in un incentivo fiscale significativo per chi decide di investire in questa tecnologia verde. Ecco un riepilogo delle condizioni finanziarie previste:

  • Una copertura fino all’80% delle spese sostenute
  • Limite di spesa di 1.500 euro per i privati
  • Limite di spesa fino a 8.000 euro per i condomini
  • Il totale dei fondi disponibili è di 20 milioni di euro per l’intero anno 2024

Considerando un costo medio per un’installazione che varia tra 1.600 e 2.200 euro, questa iniziativa rappresenta un’opportunità importante per incrementare l’infrastruttura di ricarica domestica in Italia.

Come richiedere il Bonus

Per beneficiare del bonus, i destinatari dovranno aver installato una colonnina di ricarica nell’anno indicato. La procedura per la richiesta prevede:

  1. L’accesso a una piattaforma online gestita da Invitalia, responsabile dei fondi ministeriali per lo sviluppo d’impresa.
  2. L’utilizzo di un strumento di identità digitale (SPID o CIE) per l’accesso alla piattaforma.

Al momento attuale, non sono state ancora specificate le date esatte per la presentazione delle domande, ma è prevista la possibilità di richiedere il bonus anche in maniera retroattiva per gli interventi realizzati nel corso del 2024.

La transizione verso la mobilità elettrica in Italia riceve così un impulso significativo grazie a incentivi come il bonus colonnine elettriche. Resta fondamentale tenersi aggiornati sui dettagli e sulle tempistiche di attivazione di queste misure per approfittarne appieno.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

È il momento di comprare CASA: crollo dei mutui e tassi mai così bassi | Questa è la procedura per ottenere il prestito

Comprare casa adesso è possibile: con il crollo dei tassi si può dare un’occhiata alle…

5 minuti ago

MARCIA INDIETRO SUI CONTANTI: cambia tutto di nuovo | Gli italiani sono invitati a prelevare denaro

Denaro contante, se pensavi fosse stato demonizzato, non è più così: da oggi ti conviene…

3 ore ago

VOUCHER 30 GIORNI: vale 5000€ ma hai poco tempo | Se superi la scadenza, non potrai più utilizzarlo

Migliaia di euro, ma i tempi sono stretti: se passa questa data perdi l'intero voucher…

7 ore ago

Novità POSTEPAY: con questo metodo paghi anche senza avere i soldi | In pochi lo conoscono

Postepay rivoluziona il modo di gestire i soldi: un nuovo sistema che ti fa risparmiare…

11 ore ago

Va allo sportello per un PRELIEVO e il conto si azzera in pochi minuti: la nuova truffa atm si sta diffondendo

Attenzione alle truffe agli sportelli bancomat: prima di inserire i vostri dati dovete controllare l’ATM…

1 giorno ago

OFFERTE FLASH LAVORO: si assume in 13 regioni | È il negozio più famoso del mondo

Se stai cercando lavoro devi dare un’occhiata a questa azienda: potrebbe essere l’occasione giusta, sta…

1 giorno ago