Bonus edilizi 2025: quali sono gli incentivi in scadenza

Il paesaggio degli incentivi nel campo dell’edilizia sta per subire delle trasformazioni significative con l’arrivo del 2025. La scadenza di alcuni bonus edilizi importanti è prevista per la fine del 2024, e questa svolta potrebbe introdurre novità sostanziali per proprietari di immobili e costruttori.

Novità previste per i bonus edilizi a partire dal 2025

Dal 1° gennaio 2025, il settore edilizio si prepara a importanti cambiamenti relativi agli incentivi fiscali per i lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici. Tra i bonus più rilevanti troviamo:

  • Bonus Casa: subirà una riduzione dell’aliquota di detrazione fiscale;
  • Ecobonus e Sismabonus: prevista la conclusione di questi incentivi;
  • Eliminazione del bonus Verde e del bonus Mobili.

Nonostante alcune riduzioni e conclusione di detrazioni, ci saranno proroghe per incentivi specifici come il Superbonus 65%, disponibile fino al 2025 ma con applicazione limitata a interventi su condomini, e il bonus Barriere al 75%.

Questo quadro normativo è stato delineato dall’emendamento governativo in merito al decreto Superbonus, introducendo una nuova direzione per i prossimi anni.

Dettagli dei cambiamenti per alcuni bonus

I cambiamenti previsti per il bonus Casa comportano:

  • Riduzione dell’aliquota di detrazione al 36%;
  • Limitazione della spesa massima ammessa da 96.000 a 48.000 euro.

Il Sismabonus, invece, vedrà la propria fine per quanto riguarda le aliquote maggiorate, con l’assorbimento delle detrazioni all’interno del bonus Casa. La durata della detrazione, tuttavia, è stata estesa.

Relativamente al Superbonus, prevista la prosecuzione con aliquota al 65% fino al 31 dicembre 2025, estendendo inoltre la durata della detrazione.

Conclusioni definitive per alcuni incentivi

Per quanto riguarda il bonus Verde, Ecobonus e bonus Mobili, si segnala la loro conclusione definitiva a fine 2024. Queste detrazioni, previste temporaneamente, non saranno rinnovate nella legge di Bilancio 2025.

Il prossimo anno si prospetta pieno di cambiamenti per chi ha intenzione di avvalersi di incentivi legati al settore edilizio, con la necessità di un’attenta pianificazione finanziaria per ottimizzare gli interventi sulla propria abitazione o sul condominio.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

5 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

8 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

12 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

16 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago