Bonus edilizi 2025: quali sono gli incentivi in scadenza

Il paesaggio degli incentivi nel campo dell’edilizia sta per subire delle trasformazioni significative con l’arrivo del 2025. La scadenza di alcuni bonus edilizi importanti è prevista per la fine del 2024, e questa svolta potrebbe introdurre novità sostanziali per proprietari di immobili e costruttori.

Novità previste per i bonus edilizi a partire dal 2025

Dal 1° gennaio 2025, il settore edilizio si prepara a importanti cambiamenti relativi agli incentivi fiscali per i lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici. Tra i bonus più rilevanti troviamo:

  • Bonus Casa: subirà una riduzione dell’aliquota di detrazione fiscale;
  • Ecobonus e Sismabonus: prevista la conclusione di questi incentivi;
  • Eliminazione del bonus Verde e del bonus Mobili.

Nonostante alcune riduzioni e conclusione di detrazioni, ci saranno proroghe per incentivi specifici come il Superbonus 65%, disponibile fino al 2025 ma con applicazione limitata a interventi su condomini, e il bonus Barriere al 75%.

Questo quadro normativo è stato delineato dall’emendamento governativo in merito al decreto Superbonus, introducendo una nuova direzione per i prossimi anni.

Dettagli dei cambiamenti per alcuni bonus

I cambiamenti previsti per il bonus Casa comportano:

  • Riduzione dell’aliquota di detrazione al 36%;
  • Limitazione della spesa massima ammessa da 96.000 a 48.000 euro.

Il Sismabonus, invece, vedrà la propria fine per quanto riguarda le aliquote maggiorate, con l’assorbimento delle detrazioni all’interno del bonus Casa. La durata della detrazione, tuttavia, è stata estesa.

Relativamente al Superbonus, prevista la prosecuzione con aliquota al 65% fino al 31 dicembre 2025, estendendo inoltre la durata della detrazione.

Conclusioni definitive per alcuni incentivi

Per quanto riguarda il bonus Verde, Ecobonus e bonus Mobili, si segnala la loro conclusione definitiva a fine 2024. Queste detrazioni, previste temporaneamente, non saranno rinnovate nella legge di Bilancio 2025.

Il prossimo anno si prospetta pieno di cambiamenti per chi ha intenzione di avvalersi di incentivi legati al settore edilizio, con la necessità di un’attenta pianificazione finanziaria per ottimizzare gli interventi sulla propria abitazione o sul condominio.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Addio pensioni, approvato il lavoro fino a 90 anni: i nipoti non ve li potete godere | Si rimane abili e arruolati per sempre

I pensionati possono continuare a lavorare: solo in Italia vogliono andare in pensione, per questo…

60 minuti ago

BOCCIATI GLI AUMENTI, dovevamo ricevere 165€ in più in busta ma la Meloni ha detto No: ecco quanto prenderemo

La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…

3 ore ago

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

5 ore ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

6 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

9 ore ago