Bonus Edilizi: domanda per la cessione del credito entro il 4 aprile

Il recente decreto relativo al Superbonus segna una svolta importante con la cancellazione dello sconto in fattura e la cessione dei crediti edilizi. Di fronte a questa novità, molti si trovano in una corsa contro il tempo per mettersi in regola, a seguito di eventuali errori o mancate comunicazioni al Fisco relative alle opzioni scelte per i lavori del 2023. Ecco una panoramica completa su come procedere.

Cosa prevede il decreto

La possibilità di optare per la cessione del credito relativa ai bonus edilizi rappresenta un’opzione vantaggiosa per molti, ma il tempo stringe. La scadenza fissata al 4 aprile richiede prontezza nell’agire. In gioco c’è la CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) e una spesa di 250 euro per chi deve regolarizzare la propria situazione. La tempistica è essenziale, soprattutto per chi ha sostenuto spese entro il 30 marzo.

Chi è colpito e come agire

I soggetti maggiormente interessati da queste disposizioni sono i proprietari di immobili danneggiati dai terremoti, per i quali sono stati stanziati 330 milioni di euro. Anche chi ha già effettuato lavori nel 2023 potrebbe dover intervenire per beneficiare delle novità introdotte dal decreto, con possibile applicazione retroattiva.

Economia e ultime notizie

Oltre ai cambiamenti nel settore edilizio, sono diverse le novità che riguardano l’economia e la società italiana:

  • Le pensioni all’estero subiranno un importante cambiamento da luglio, con l’Inps che ha comunicato novità rilevanti.
  • L’aumentare dei prezzi del cacao mette a rischio il costo del cioccolato, segnando record sui mercati internazionali.
  • Secondo l’Arera, ora il mercato tutelato per l’energia elettrica risulta essere più conveniente rispetto a quello libero per il 2024.
  • Il valore dell’oro continua a salire, stabilendo nuovi record e confermando il suo status di bene rifugio.

Informazioni utili

Per maggiori informazioni su bonus edilizi e altri bonus e incentivi, visita la sezione dedicata sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

1 ora ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

3 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

5 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

18 ore ago

Conto corrente, devi avere questa somma liquida per stare tranquillo: il ministero dell’economia l’ha appena comunicato

I depositi bancari sono fondamentali per una sicurezza economica, ma è bene conoscere le soglie…

21 ore ago