Da maggio 2024, le lavoratrici della Pubblica Amministrazione (Pa) con figli avranno diritto a un bonus mamme, annunciato come un notevole incremento dello stipendio fino a oltre 700 euro extra.
Le dipendenti statali entreranno nel novero dei beneficiari di uno sgravio contributivo che può raggiungere fino a 3mila euro all’anno. Questo bonus, progettato per sostenere le politiche di natalità, era fino ad ora precluso a questo segmento di lavoratrici a causa di ostacoli burocratici legati all’adeguamento del sistema NoiPA, incaricato della gestione degli stipendi nel pubblico impiego.
A maggio 2024, le beneficiarie del bonus nella Pa non solo inizieranno a ricevere gli importi previsti ma potranno anche contare sul pagamento degli arretrati, con potenziali aumenti di stipendio fino a 750 euro. Si sta inoltre spingendo per allargare la platea delle aventi diritto, attualmente esclusa per coloro con contratti a tempo determinato.
Il bonus per le mamme lavoratrici è un’iniziativa prevista dalla Manovra di Bilancio per il 2024, che prevede un’esonero dal pagamento dei contributi pensionistici per determinate categorie di lavoratrici. Per ottenerlo non è necessaria una richiesta esplicita ma verrà riconosciuto automaticamente, fatta eccezione per la necessità attuale di comunicare i codici fiscali dei figli all’azienda.
L’ammontare del bonus varia in base al reddito della dipendente e può portare a un esonero contributivo mensile fino a 250€, per un totale annuo di 3.000€. Tuttavia, se la trattenuta contributiva supera questo limite, la differenza non sarà versata.
Quasi un milione di lavoratrici saranno coinvolte, tra cui più di 110mila del settore privato con almeno tre figli, e circa 600mila con due figli. Queste ultime, però, beneficeranno dello sgravio solo per l’anno in corso, segnalando l’importanza della tempestiva comunicazione all’Inps dei codici fiscali dei propri figli, per non perdere questo significativo supporto economico.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli bonus e incentivi sul nostro sito.
Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…
L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…
Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…
Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…
Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…
Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…