Bonus Natale 2024 esteso ai genitori single: ecco come funziona

Il Governo ha deciso di ampliare la platea dei beneficiari del Bonus Natale 2024. Grazie a una modifica dei requisiti, il numero dei destinatari sale a oltre 4,5 milioni, includendo una nuova categoria di lavoratori.

Un aiuto esteso ai genitori single

La principale novità riguarda l’eliminazione del requisito di avere un coniuge a carico. Ora basterà avere almeno un figlio a carico per accedere al bonus, aprendo la possibilità anche ai genitori single. La decisione, approvata nel Consiglio dei ministri del 14 novembre, è stata presentata dal viceministro dell’Economia Maurizio Leo:

“Passeremo da poco più di un milione di contribuenti a oltre quattro milioni e mezzo, garantendo un aiuto concreto in un periodo di spese familiari elevate”.

L’obiettivo è duplice: sostenere le famiglie e incentivare i consumi durante le festività natalizie.

Come funziona il Bonus Natale

Il Bonus Natale 2024 prevede uno sconto fiscale massimo di 100 euro sulla tredicesima per i lavoratori dipendenti con un reddito annuo non superiore a 28.000 euro. Tuttavia, non tutti coloro che rientrano in questa fascia potranno beneficiarne. Essendo una misura fiscale, l’accesso è limitato a chi paga l’Irpef. Questo esclude i contribuenti con un reddito annuo inferiore a 8.500 euro, che non sono soggetti al pagamento di questa imposta.

Inoltre, l’importo del bonus sarà proporzionale ai mesi lavorati. Solo chi ha lavorato per l’intero anno potrà ricevere il massimo di 100 euro.

Come richiedere il Bonus Natale

Il bonus non sarà erogato automaticamente. I lavoratori interessati dovranno presentare una richiesta scritta al proprio datore di lavoro. La misura, inizialmente prevista per l’Epifania, sarà anticipata a dicembre, insieme alla tredicesima.

Un tassello nelle politiche di sostegno

Il Bonus Natale rientra nel Decreto Omnibus, che contiene anche altre misure economiche. Questo intervento si aggiunge alle iniziative già in corso, come la riduzione dell’Irpef e del cuneo fiscale, per alleggerire il carico economico delle famiglie e stimolare la crescita.

Secondo il viceministro Leo, il Bonus Natale rappresenta “un aiuto concreto ai lavoratori”, rafforzando il sostegno ai contribuenti in un momento dell’anno particolarmente oneroso.

Per rimanere aggiornato visita la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Epidemia di infezioni alla pelle in questa città italiana”, state attenti: il 99% di chi esce dalle 11 alle 17 la prende

L’estate più calda di sempre? Sicuramente si parla di temperature da record, ma a preoccupare…

53 minuti ago

Vietato ricevere bonifici, multa a chiunque lo faccia: passata la legge epocale | I soldi ve li date a mano

I bonifici ormai stanno a zero: non ti resta che prendere i contanti e portarteli…

3 ore ago

IRPEF, le novità del 2025 da tenere a mente

Ecco che cosa cambia in merito all'IRRPEF 2025: nuove disposizioni da tenere in considerazione. L'IRPEF…

3 ore ago

Ufficiale, “16mila euro di multa a chi ama il calcio”: la sentenza ha stravolto tutto | Italiani trovatevi subito un’altra passione

Se sei un tifoso o semplicemente ami il gioco del calcio, allora non ti conviene…

7 ore ago

“Il cibo costa poco ma è di qualità altissima”, solo qui mangiate quanto volete e cacciate 4 spiccioletti

Lo sapevi che esistono delle città dove mangi bene e spendi davvero pochissimo? Ecco quali…

18 ore ago

AUTOVELOX addio, “Non fanno più multe” | Ci passate davanti quando e come volete da oggi, sono innocui al 100%

Multe autovolex, novità in arrivo per i guidatori. Ecco cosa è stato stabilito Il ruolo…

20 ore ago