Bonus Natale 2024: modulo aggiornato per la domanda al datore di lavoro

La possibilità di ottenere il Bonus Natale, una somma una tantum di 100 euro per i dipendenti con figli a carico, è ora accessibile a un numero più ampio di lavoratori grazie alle recenti modifiche legislative. Ecco una guida pratica per presentare la domanda e assicurarsi di ricevere questo beneficio, previsto per il mese di dicembre.

Chi ha diritto al Bonus Natale

Il Bonus Natale è stato introdotto dall’articolo 2 bis del DL n. 113/2024, recentemente modificato dal DL n. 167/2024. Questo intervento normativo ha ampliato la platea dei beneficiari e semplificato i requisiti:

  • Lavoratori dipendenti: il bonus è riservato ai lavoratori subordinati con un reddito complessivo annuo per il 2024 non superiore a 28.000 euro.
  • Figli a carico: è necessario avere almeno un figlio fiscalmente a carico.
  • Novità importante: l’obbligo di avere un coniuge a carico è stato eliminato, aumentando il numero di potenziali beneficiari.
  • Genitori conviventi: se entrambi hanno diritto al bonus, spetterà solo a uno di essi. È quindi fondamentale indicare il codice fiscale del coniuge o convivente nella domanda.

Quando e come fare domanda

Il Bonus Natale non viene riconosciuto automaticamente: è necessario inviare una richiesta scritta al datore di lavoro, dichiarando di possedere i requisiti richiesti. Le tempistiche e le modalità variano a seconda del settore:

  • Settore pubblico: i dipendenti devono compilare la domanda tramite la piattaforma NoiPA. Le scadenze sono fissate al 22 novembre per il personale scolastico e statale, e al 27 novembre per il personale sanitario.
  • Settore privato: non esiste un modulo standard, ma è sufficiente una autocertificazione.

È importante verificare le procedure interne adottate dalla propria azienda, che potrebbe aver già inviato un modulo da compilare.

Il Fac-Simile per il settore privato

Per facilitare la presentazione della domanda, l’Assolombarda ha pubblicato un fac-simile aggiornato, conforme ai nuovi requisiti legislativi. Questo documento può essere utilizzato direttamente dai dipendenti per evitare errori e garantire l’elaborazione tempestiva del bonus nella busta paga di dicembre, insieme alla tredicesima mensilità.

Chiunque abbia già inviato una domanda in base ai requisiti precedenti dovrebbe considerare di inoltrare una nuova richiesta, includendo le informazioni aggiornate per evitare esclusioni.

Perché fare attenzione ai dettagli

Nonostante le aziende possano adottare procedure personalizzate, è essenziale che la comunicazione contenga i seguenti dati:

  • Codice fiscale del richiedente.
  • Codice fiscale di eventuali figli a carico e, se applicabile, del coniuge o convivente.
  • Dichiarazione del possesso dei requisiti richiesti.

Un errore o una mancata comunicazione potrebbe compromettere l’erogazione del bonus.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Unieuro abbatte il prezzo di Samsung: 100€ di sconto e prendi il top | Pochissimi pezzi disponibili

Samsung, il costo viene abbattuto alla grande da Unieuro, puoi acquistarlo a un prezzo shock,…

1 ora ago

LI MANGI E ACCORCI LA VITA: la lista nera degli alimenti da evitare si allunga | Vietato metterli in tavola

Ti avvelenano a tua insaputa: ecco gli ingredienti che consumi tutti i giorni e che…

5 ore ago

ADDIO PICCIONI: con un foglio di carta li ho scacciati per sempre | Come e dove posizionarla

Alcuni animali ospiti indesiderati delle nostre abitazioni possono essere mandati via con della semplice carta…

9 ore ago

SVEGLIARSI SGONFIE: in poche lo sanno ma questa bevanda è stupefacente | Perdi centimetri ogni settimana

Questa tisana si prepara in pochi minuti e sta rivoluzionando la vita di molti: aiuta…

22 ore ago

CONTO BLOCCATO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE | “Era un bonifico di mio nonno”: non si salva più nessuno

Attenzione al denaro che circola in famiglia: l’AdE ha lo storico dei bonifici, è importante…

1 giorno ago

DAZN, stretta contro il “pezzotto”: 500 € per chiudere la pratica o parte la causa

Lettere raccomandate a circa duemila utenti già multati: la piattaforma chiede un indennizzo forfettario di…

1 giorno ago