Bonus Psicologo 2023: ultimi giorni per richiedere fino a 1.500 euro

Sta per scadere il termine per presentare la domanda per il bonus psicologo 2023. I cittadini italiani hanno ancora pochi giorni per richiedere questo sostegno economico, finalizzato a coprire le spese per le sedute di psicoterapia. La scadenza per l’invio delle richieste è fissata al 31 maggio 2024, dopo che il periodo per presentare domanda si è aperto il 18 marzo scorso.

Il Bonus Psicologo: un aiuto necessario

Il bonus psicologo è una misura introdotta durante la pandemia di COVID-19 e successivamente rinnovata negli anni successivi, al fine di rispondere al crescente bisogno di supporto psicologico tra la popolazione. Questa iniziativa è nata per aiutare le persone che, per motivi economici, non potevano permettersi le sedute di psicoterapia necessarie per affrontare situazioni di stress, ansia, fragilità psicologica o depressione.

Chi può presentare domanda?

Il bonus psicologo può essere richiesto da tutti i residenti in Italia con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità non superiore ai 50.000 euro. L’importo del bonus varia in base al valore dell’ISEE e può coprire fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia. Le fasce di erogazione sono le seguenti:

  • 1.500 euro per chi ha un ISEE fino a 15.000 euro,
  • 1.000 euro per chi ha un ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro,
  • 500 euro per chi ha un ISEE compreso tra 30.000 e 50.000 euro.

La presentazione della domanda

Per stabilire chi sono gli aventi diritto del beneficio, l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) compilerà graduatorie regionali basate sull’ISEE. A parità di ISEE, la priorità sarà data a chi ha presentato la domanda per primo. È importante quindi agire rapidamente per aumentare le proprie possibilità di ottenere il bonus.

Le coperture finanziarie e le prospettive

Quest’anno, la copertura finanziaria per il bonus psicologo ammonta a 10 milioni di euro. Tuttavia, questa cifra potrebbe non essere sufficiente a soddisfare tutte le richieste, soprattutto se il numero delle domande dovesse eguagliare quello dello scorso anno, quando furono presentate oltre 400.000 richieste. Nel 2023, i fondi non bastarono a coprire tutte le richieste, ma ci furono dei ripescaggi grazie ai fondi residui non utilizzati entro i 180 giorni previsti.

Il processo di riassegnazione dei fondi

Qualora ci fossero fondi non utilizzati entro i 180 giorni, questi potranno essere riassegnati per far scorrere ulteriormente le graduatorie. Questo meccanismo di riassegnazione è già stato applicato lo scorso anno, permettendo a settembre di ridistribuire i bonus non spesi inizialmente.

Conclusioni

Il bonus psicologo rappresenta un’opportunità importante per chi necessita di supporto psicologico ma ha difficoltà economiche. Con la scadenza ormai prossima, è fondamentale che chiunque intenda usufruire di questo beneficio presenti la propria domanda entro il 31 maggio 2024. Solo così sarà possibile accedere a questo prezioso sostegno e affrontare con maggiore serenità le proprie difficoltà psicologiche. Visita la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

1 ora ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

3 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

6 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

8 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

10 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

14 ore ago