Con la scadenza del 31 maggio 2024 che si avvicina, il tempo per presentare le domande di bonus psicologo all’INPS si sta esaurendo. Il contributo mira a sostenere le sessioni di psicoterapia per coloro che necessitano di assistenza psicologica, con particolare attenzione a coloro che hanno subito un aumento di ansia, stress e fragilità psicologica a causa della pandemia e della conseguente crisi economica.
Attualmente, il fondo destinato al bonus psicologo ammonta a 8 milioni di euro, rispetto ai 5 utilizzati nel 2023. Tuttavia, questa cifra potrebbe non essere sufficiente considerando il potenziale numero di richiedenti, come evidenziato da Il Giornale.
Il bonus psicologo è destinato ai cittadini italiani che risiedono nel paese e hanno un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 50.000 euro. L’importo massimo erogato dipende dal reddito del richiedente, con un massimo di 1.500 euro per chi ha un ISEE inferiore a 15.000 euro.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online tramite il portale web dell’INPS o contattando il Contact Center Integrato. Le graduatorie per l’assegnazione del beneficio saranno stilate alla fine del periodo di presentazione delle domande, prendendo in considerazione il valore più basso dell’ISEE e l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
L’esito della richiesta verrà comunicato tramite SMS e/o e-mail ai richiedenti e sarà consultabile online tramite la sezione “Ricevute e Provvedimenti” del portale INPS. Per utilizzare il bonus, è necessario rivolgersi a professionisti accreditati presso la piattaforma INPS e comunicare loro il proprio codice univoco.
L’erogazione dell’importo spettante avviene direttamente a favore del professionista, fino a un massimo di 50 euro a seduta, secondo le modalità indicate dallo stesso professionista durante la prenotazione o la conferma della sessione di psicoterapia.
In conclusione, il bonus psicologo rappresenta un importante sostegno per coloro che necessitano di assistenza psicologica, ma è fondamentale agire tempestivamente data la scadenza imminente e l’eventuale limitatezza delle risorse disponibili. Per rimanere aggiornato, visita la nostra sezione dedicata ai bonus famiglia.
La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…
Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…
La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…
Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…
Pare follia, ma nel 2025 è realtà: solo 6 giorni di ferie retribuite per i…
Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…