Bonus Spesa 2024: come ottenere fino a 940 Euro per acquisti alimentari

Con l’attuale contesto economico che ha visto un aumento dei prezzi negli ultimi anni, le famiglie italiane possono ora beneficiare di un sostegno significativo per affrontare le spese quotidiane. Il bonus spesa, fino a 940 euro, è destinato a rendere più leggero il carico finanziario per coloro che soddisfano determinati requisiti.

Carta Acquisti: una fonte di aiuto stabile

La Carta Acquisti è una delle misure nazionali che offre un supporto costante alle famiglie italiane. Con un importo fino a 480 euro all’anno, questa carta è destinata ai nuclei familiari con membri di età estrema, ossia minori di 3 anni o maggiori di 65 anni. Tuttavia, per qualificarsi, le famiglie devono rispettare determinati requisiti economici.

Per richiedere la Carta Acquisti, le famiglie devono inviare la domanda agli uffici di Poste Italiane e dimostrare di avere un ISEE non superiore a 8.052,75 euro. Inoltre, ci sono restrizioni riguardanti la proprietà di beni, come utenze e veicoli, e un limite di patrimonio mobiliare.

Pertanto, per ottenere la Carta Acquisti è importante non possedere:

  • Più di una utenza elettrica domestica, anche se non domestica.
  • Più di due utenze del gas.
  • Più di due autoveicoli.
  • Più di un immobile a uso abitativo, con una quota pari o superiore al 25%.
  • Immobili non destinati all’abitazione, con una quota pari o superiore al 10%.
  • Un patrimonio mobiliare che superi i 15.000 euro.

Tuttavia, una volta ottenuta, la Carta Acquisti offre una sicurezza finanziaria continua per le spese alimentari e farmaceutiche.

Carta Dedicata a te: un sostegno flessibile per tutti

La Carta Dedicata a te, introdotta nel 2023, offre un approccio più flessibile al sostegno alle famiglie italiane. Anche se attualmente non è ancora operativa nel 2024, questa carta viene caricata una tantum con un importo stimato di circa 460 euro. A differenza della Carta Acquisti, la Carta Dedicata a te non richiede una domanda formale; viene assegnata automaticamente dai Comuni alle famiglie con ISEE inferiore a 15 mila euro e senza altri sostegni finanziari.

Le famiglie con almeno 3 componenti, soprattutto se ci sono figli minori, hanno maggiori probabilità di ricevere questo sostegno. Anche se l’utilizzo della Carta Dedicata a te è limitato a beni alimentari e alcune altre spese essenziali, offre comunque un sollievo prezioso per le famiglie italiane.

Conclusioni

In un momento in cui i costi della vita stanno aumentando, il bonus spesa si presenta come un sollievo benvenuto per molte famiglie italiane. Attraverso la Carta Acquisti e la Carta Dedicata a te, le famiglie possono ottenere un supporto finanziario stabile e flessibile per affrontare le spese alimentari e altre necessità quotidiane. Queste misure non solo alleviano il peso finanziario sulle famiglie, ma contribuiscono anche a garantire un accesso equo a beni essenziali per tutti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

OFFERTE FLASH LAVORO: si assume in 13 regioni | È il negozio più famoso del mondo

Se stai cercando lavoro devi dare un’occhiata a questa azienda: potrebbe essere l’occasione giusta, sta…

9 minuti ago

Risparmio Spesa: 6 prodotti da acquistare da ESSELUNGA | Il rapporto qualità prezzo è ottimo

Prodotti impeccabili a prezzi davvero contenuti: questo è il supermercato migliore dove fare la spesa,…

4 ore ago

Pericolo Vacanze Last Minute: si rischia di restare a piedi | Questo è il dettaglio che ti deve insospettire

Vacanze all'ultimo momento? Un'occasione imperdibile che può trasformarsi in un incubo: ecco il dettaglio che…

8 ore ago

Era il Bimby, il Sogno di ogni donna ma ora no: questo robot da cucina costa molto meno ed è già vendutissimo

Questo elettrodomestico è capace di far sognale chi ama cucinare: un robot che cucina da…

21 ore ago

Tutti i Bonus in scadenza: ancora poco tempo per fare domanda | La lista dettagliata dei sostegni ancora attivi

Ecco quali sono i bonus in scadenza e come fare domanda per riuscire ancora a…

1 giorno ago

Danno 440€ ai lavoratori ma nessuno ancora lo sa: la nuova legge fa felici (quasi) tutti

Una novità per i lavoratori: si tratta di quasi 500 euro in più all’anno, ma…

1 giorno ago