Bonus stufe e camini: le agevolazioni 2023 e conferme per 2024

I bonus stufe e camini rappresentano un’opportunità significativa per chi desidera riscaldare la propria abitazione in modo più efficiente. Qui presentiamo l’elenco aggiornato dei bonus per gli anni 2023 e 2024. 

Optare per stufe a pellet, camini a legna o altri sistemi di riscaldamento eco-compatibili può risultare vantaggioso sia per l’ambiente sia per il portafoglio, riducendo notevolmente i costi in bolletta.

Per coloro che non hanno ancora installato tali sistemi, esistono varie opportunità di bonus e sgravi fiscali nel 2023, che sono stati prorogati fino al 2024. Questa guida offre una panoramica completa delle varie agevolazioni disponibili.

Vi spieghiamo, in dettaglio, quali sono i bonus per stufe a legna, sistemi green e camini, fornendo tutte le informazioni su come operano.

Bonus stufe e camini 2023 – 2024: detrazioni e agevolazioni

Le opzioni per il riscaldamento domestico, come le stufe a legna o pellet, oltre ai camini tradizionali e moderni, possono portare a un considerevole risparmio sulle spese energetiche, con la possibilità di beneficiare di specifici incentivi fiscali.

Questi bonus e vantaggi fiscali sono disponibili nel 2023, con alcune opzioni che si estendono fino al 2024. In questo approfondimento sui bonus attivi per stufe e camini vi mostriamo quelli ancora disponibili.

Bonus stufe e camini in ambito di ristrutturazione

Il bonus ristrutturazione 2024 al 50%, valido fino al 31 dicembre del prossimo anno, offre la possibilità di detrarre il 50% delle spese per l’acquisto e l’installazione di stufe a legna o pellet e caminetti. È fondamentale che la stufa possegga una certificazione ambientale di minimo 4 stelle, che sale a 5 in caso di nuove installazioni, e che l’intervento sia realizzato da un professionista qualificato.

Bonus mobili per stufe a pellet

Le stufe a pellet rientrano nel bonus mobili, che prevede una detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, in contesti di ristrutturazione edilizia. Per il 2023, la detrazione si applica fino a un massimo di 8.000 euro, mentre per il 2024 il limite è di 5.000 euro. Per approfondire le modalità di funzionamento di questo bonus, vi invitiamo a consultare la nostra guida specifica sul bonus mobili.

Superbonus per impianti a biomassa

Il Superbonus, che nel 2023 prevede un’aliquota del 90%, si estende anche agli impianti a biomassa nell’ambito della sostituzione di sistemi di riscaldamento invernale con caldaie a biomassa ad alte prestazioni. Le normative sono rigorose e la detrazione prevista scende al 70% nel 2024 e ulteriormente al 65% nel 2025.

Conto termico per stufe a biomassa

Il Conto Termico rappresenta un incentivo che fornisce un contributo finanziario diretto per sostituire apparecchiature inquinanti con stufe a biomassa. Come descritto nella guida ufficiale del GSE, l’ammontare del contributo varia in base alla potenza e alle emissioni dell’apparecchio. Tale contributo viene erogato direttamente sul conto corrente entro due mesi dall’accettazione della richiesta. Questi incentivi rappresentano un’occasione per ridurre i costi del riscaldamento domestico, promuovendo al contempo l’utilizzo di soluzioni a biomassa più ecologiche.

Bonus pellet 2023: aggiornamenti e dettagli

Attualmente, nella Legge di Bilancio 2024, non è stata confermata la proroga del bonus pellet 2023, che consisteva nella riduzione dell’aliquota IVA dal 22% al 10% per l’acquisto di combustibile ecologico. La misura, introdotta l’anno scorso dal Parlamento, rimarrà tuttavia in vigore fino al 31 dicembre 2023, come incentivo contro l’aumento dei costi energetici e per favorire l’uso di energie rinnovabili. È importante notare che questo non è un bonus diretto per l’acquisto di stufe e camini, ma supporta chi utilizza già stufe a pellet o dispositivi analoghi.

Bonus stufe e camini a Trento: 2023 – 2024

A partire dal 30 ottobre 2023 e fino al 31 ottobre 2024, i residenti della Provincia autonoma di Trento potranno accedere ai contributi per rinnovare gli impianti a biomassa legnosa. Questo bando, dotato di un fondo di 1,7 milioni di euro per l’anno corrente, è finalizzato a promuovere la sostituzione di stufe e caminetti obsoleti con modelli più efficienti e meno inquinanti. Il contributo massimo offerto varia da 2.000 euro per nuovi impianti a biomassa legnosa con certificazione ambientale a 4 stelle, fino a 4.000 euro per l’installazione di nuove caldaie a biomassa o pellet e per sistemi a “emissioni zero”. Le domande per ottenere il contributo possono essere presentate online e sono destinate esclusivamente a persone fisiche residenti nella Provincia di Trento.

Guida ai bonus energetici

Vi offriamo una guida completa e approfondita sui bonus riguardanti gas e luce, disponibili per famiglie in risposta agli aumenti dei costi energetici. In questa guida, troverete informazioni dettagliate su a chi sono destinati questi bonus, come si applicano e quali requisiti sono necessari per accedervi. Inoltre, è possibile trovare informazioni sempre aggiornate sui bonus energetici nella sezione Bonus bollette.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

7 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

9 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

12 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

14 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

16 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

20 ore ago