L’installazione di tende da sole può beneficiare di una detrazione IRPEF del 50% sotto forma di ecobonus, senza necessità di ristrutturazione. Ecco i dettagli sui costi ammissibili e la procedura da seguire.
I proprietari di immobili che hanno optato per l’acquisto e la posa in opera di tende da sole durante il 2023 possono richiedere la detrazione delle spese in occasione della dichiarazione dei redditi 2024, attraverso il modello 730/2024.
Nonostante non esista un incentivo esclusivamente dedicato, i costi sostenuti rientrano all’interno degli ediilizi bonus, permettendo l’accesso a rilevanti sconti fiscali. La detrazione può variare in funzione del tipo di bonus edilizio selezionato, con sconti IRPEF che partono dal 50%. Specificamente, la detrazione arriva al 70% (riducendosi al 65% dal 2025) per le installazioni effettuate in ambito condominiale.
Per essere ammissibili, le tende da sole devono rispondere a precisi requisiti esposti nella circolare numero 17/2023 e ribaditi nella guida 2024, concentrandosi in particolare su:
L’accesso agli incentivi richiede l’uso di bonifico parlante, necessario per tracciare sia i dati del destinatario sia quelli del soggetto sostenitore della spesa.
Importante è anche il rispetto delle tempistiche per la comunicazione all’ENEA, obbligatoria entro 90 giorni dalla data di conclusione dei lavori per interventi che danno diritto all’ecobonus e al superbonus. Per il bonus ristrutturazioni, tale adempimento non è necessario.
Il quadro E della dichiarazione dei redditi, sezione IV del modello 730/2024, è lo spazio dedicato all’inserimento delle spese sostenute, con un dettaglio specifico relativo all’ecobonus e al superbonus (righi E61 e E62).
L’articolo è una sintesi che guarda al futuro delle detrazioni per tende da sole, partendo dalle basi normative attuali e offrendo un’indagine approfondita sulla materia.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…