Bonus tende da sole: guida completa per ottenere detrazioni fiscali

Ancora pochi mesi rimangono per sfruttare i bonus destinati all’acquisto di tende, pergole e gazebo finalizzati a mitigare l’impatto solare all’interno delle abitazioni. La detrazione fiscale del 50% sulla spesa, recuperabile in dieci anni attraverso l’ecobonus gestito dall’Enea, scade alla fine di quest’anno.

Requisiti dell’Enea

Per poter usufruire dell’agevolazione fiscale è imprescindibile installare prodotti che soddisfino i requisiti di legge in termini di materiali e capacità di protezione solare. L’Enea stabilisce rigide linee guida per l’ottenimento del bonus, che coprono una vasta gamma di soluzioni, tra cui tende a telo avvolgibile, a rullo, a lamelle orientabili e frangisole per pergole.

Bonus per terrazzi e pergole

L’agevolazione fiscale non riguarda solo le installazioni direttamente sulla facciata dell’edificio, ma si estende anche alle soluzioni adottate per riparare i terrazzi dal sole. Le pergole, qualora siano collegate alla facciata e garantiscano una regolabile copertura solare, rientrano anch’esse nei benefici del bonus.

Chiusure oscuranti

In aggiunta alle schermature solari, il bonus contempla anche la possibilità di installare chiusure oscuranti come scuri, persiane, veneziane e tapparelle, purché rispettino i requisiti di trasmittanza termica stabiliti dall’Enea. Anche le zanzariere possono godere dell’agevolazione fiscale, a patto che soddisfino i requisiti di protezione solare e termica.

Procedura per ottenere il Bonus

Per ottenere il bonus, è necessario che i requisiti tecnici siano attestati dalla scheda del produttore e asseverati dall’installatore. Il pagamento deve avvenire tramite bonifico dedicato all’ecobonus, con successivo caricamento dei dati di fattura, pagamenti e asseverazioni sul sito dell’Enea.

Bonus anche per vetrate panoramiche

Infine, coloro che optano per la realizzazione di una struttura ombreggiante, collegata al muro, possono beneficiare del bonus anche per le vetrate panoramiche utilizzate per chiudere la struttura e renderla abitabile tutto l’anno. Queste vetrate, certificate come antisfondamento e amovibili, possono essere installate anche a protezione dei balconi, garantendo un ulteriore livello di sicurezza e comfort agli ambienti domestici.

Per rimanere aggiornato su tutti i bonus disponibili per le famiglie italiane, visita la nostra sezione dedicata sul nostro sito: clicca qui.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

6 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

9 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

13 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

17 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago